Selecționează partea de text de clarificat (80 words max)

La scelta di diventare genitori in questo periodo storico

Pagina 1 su 3

In questo periodo storico, dopo tutto ciò che stiamo vivendo in prima persona e lo stress che accumuliamo dalle notizie di ciò che accade nel resto del mondo, la domanda più frequente è se sia giusto, in questo momento, mettere su famiglia, o se sia meglio rimandare, aspettare un momento migliore. 

Bisogna partire dalla premessa che tanto dipende dall’età della coppia, da quanto tempo stanno insieme, dalle loro disponibilità economiche, da quanto verrebbero sostenuti dalle famiglie, e soprattutto se si sentono pronti a fare una scelta che riguarderà il resto della propria vita. Non c’è dubbio che molte persone prendano troppo alla leggera questa scelta, magari causata dall’età che fa sentire costretti a bruciare le tappe, anche nel caso in cui la coppia sia relativamente giovane, cioè stiano insieme da troppo poco tempo. Far nascere un figlio è semplice, ma crescerlo, educarlo, non traumatizzarlo, fargli vivere un’infanzia serena e che non sia ostacolata dagli stessi genitori (ad esempio da un immediato divorzio dopo la nascita del bambino) è molto meno facile di quanto sembri. Se la parte economica fa la sua parte, non c’è dubbio che l’amore di coppia sia ancor più importante. Questo perché, al di là del denaro che può semplificare o peggiorare la situazione, se la coppia non sta bene non dovrebbe sperare in una svolta con la nascita di un figlio, che la maggior parte delle volte invece porta stanchezza, stress, a causa delle dovute responsabilità di cui il bambino non ha colpa, ma a cui i genitori avrebbero dovuto pensare prima. Tante coppie scelgono di fare figli nella disperata convinzione che questo possa legare la coppia e “costringere” i due a stare insieme. Questo gesto egoistico viene preso da persone che sanno benissimo che la relazione sta andando male, ma anziché accettarlo, preferiscono rischiare la vita del proprio futuro figlio e metterla in gioco, vedendo come andrà a finire. La maggior parte di questi casi divorziano o si separano immediatamente dopo la nascita del bambino, pressoché entro un anno di vita del piccolo. Queste scelte immature rovinano l’infanzia e la crescita del bambino, a prescindere da quel che si voglia dire. Il divorzio dei genitori, nella mente dei bambini, è estremamente significativo, e impedirà loro, innumerevoli volte, di fidarsi del prossimo. Non possiamo punirci quando la relazione sentimentale va male, ma possiamo decidere di non mettere di mezzo i nostri futuri figli, riflettendoci bene, e risolvendo i propri problemi di coppia, ben prima di compiere quel passo. 

Questa riflessione sarà necessaria anche nelle coppie che, pur avendo vissuto tanti anni insieme, non per forza significa che siano sicure da entrambi i lati di volersi prendere questo impegno. A parole è semplice, e tante volte si accetta la volontà dell’altro pur di non vederlo soffrire, ma si rischia di prendere una scelta per tutta la vita che in realtà non si desiderava. I figli vanno desiderati, e la paura è normale, deve esserci, ma il desiderio di avere figli deve essere più forte. Se la paura e il senso di non sentirsi pronti prevalgono sul desiderio di avere figli, forse si dovrebbe aspettare ancora qualche anno. Non mesi, ma qualche anno. Dall’altra parte il partner non dovrebbe mai mettere fretta, perché prendersi la responsabilità di diventare genitori non deve diventare un peso, ma una scelta amata ogni singolo giorno. I figli porteranno bei momenti e difficili situazioni, ma se si ha desiderio di avere figli e ci si sente pronti ad amarli più di sé stessi, significa che è arrivato il momento. Ma se il desiderio di avere figli nasce dalla noia della coppia e dal desiderio di avere qualcun altro che ci faccia compagnia, bisogna seriamente riflettere se questa scelta è desiderio di amare, o è puro egoismo che si nasconde dietro l’amore per i bambini. Crescere bene un figlio non è da tutti, perché prima vogliono il figlio e solo dopo pensano a come crescerlo. Avere un figlio significa cambiare completamente la propria vita, le proprie abitudini, abbassare la propria libertà (perché il figlio richiederà moltissimo tempo, specialmente i primi 10 anni!) e non si può sottovalutare questo impegno. 

Pagina 2 su 3

Tuttavia, avere un figlio porta enorme positività in casa. Se da un lato si deve essere anticipatamente ben organizzati, per prepararsi alla nascita e a come educare il proprio figlio, avendo un buon dialogo con il proprio partner (senza quello, mettere su una famiglia sana sarebbe impensabile!) e decidere come spartirsi i compiti, e quali regole della famiglia e dell’educazione debbano essere imprescindibili (avendo cura che i due partner siano d’accordo nell’utilizzare lo stesso metodo di approccio verso il bambino, e non risultare incoerenti ai suoi occhi), vedere nascere un figlio che farà per sempre parte della propria famiglia è un evento estremamente rivoluzionario.  

Se da un lato si hanno delle responsabilità, dall’altro lato si potrà finalmente sentirsi liberi di dare amore incondizionato, senza più paura che l’altra persona non ci capisca o ci fraintenda, perché un figlio accetta l’amore senza porsi domande. Se da un lato dobbiamo stare attenti a non crearci aspettative su nostro figlio, e di non proiettargli le nostre volontà, convinzioni, le nostre paure, le nostre ossessioni, rischiando di rovinargli la mente, dall’altro lato possiamo godere delle novità, della freschezza, della reale purezza che spruzza giovinezza e modernità da tutti i pori. Se da un lato accudire un figlio richiede tempo, denaro e fatica, dall’altro lato vedere crescere una persona che possiamo amare più di noi stessi e che farà per sempre parte della nostra famiglia non avrà eguali. Poter dare il nostro meglio, poter diventare persone migliori, per aiutare nostro figlio a diventare una brava persona, credere in sé stesso, e lottare per i suoi sogni, tutto ciò è qualcosa che ha un valore immenso. 

Avere un figlio potrebbe essere fantastico, ma perché sia realmente così, bisogna sentirsi pronti, capire se si desidera un figlio perché ci si sente costretti dalla società, dall’età che avanza, o dalla noia, o se si desidera dare vita ad un essere umano che inizierà ben presto a camminare con le sue gambe, e fare le sue scelte, che non sempre saranno ciò che noi ci aspetteremo da lui, che noi pretenderemo da lui… dovremo essere capaci di lasciarlo libero, di permettergli di diventare ciò che lui sente di dover essere, e non ciò che noi potremmo aver deciso per lui senza chiedergli il permesso di decidere della sua vita. Diventare genitori è facile, ma essere dei buoni genitori non lo è affatto. Poter scegliere di organizzarsi prima, di capire se il proprio partner è adatto a questa scelta, e se si sente pronto quanto noi a portarla avanti, è fondamentale per costruire una vera famiglia che non si disintegri alla prima avversità, che arriverà con assoluta certezza dopo la nascita del bambino. Bisogna solo capire se si sarà abbastanza forti per reggerla o se si crollerà all’istante. 

D’altro canto, ci si deve sentire pronti emotivamente e mentalmente, senza aspettare le condizioni esterne giuste, senza attendere il momento perfetto, perché quello non arriverà mai. A parte per alcune famiglie, per tante altre – specialmente in Italia – difficilmente arriverà il periodo in cui si penserà “è ora il momento perfetto in cui mettere su famiglia perché siamo pieni di soldi”, anzi, sarà spesso il pensiero contrario a mettersi in avanti fra i nostri pensieri. Tuttavia, non si può ragionare solo su termini economici, specialmente non si può aspettare il momento perfetto, perché quello difficilmente si farà avanti. Se la situazione economica è stabile, e questa è l’unica paura della coppia, non si dovrebbe aspettare oltre. Lo stesso vale per il periodo storico che si sta vivendo. 

Pagina 3 su 3

Ci sono momenti molto difficili, e momenti che possono essere più agevolati. Di sicuro, far nascere un figlio in un periodo storico pesante (come, ad esempio, nel bel mezzo di una nuova Farsemia, come accadeva durante la quarantena) senza avere alcuna conoscenza di cure alternative, o di parto alternativo, ma si lascia tutto nelle mani di coloro che ci stanno rovinando la vita, non ci si potrà aspettare che la vita sarà semplice e perfetta.. anzi, sarà proprio quel momento ad essere sfruttato per causarci danni. Diverso è se si sceglie di prendersi tutto il tempo per informarsi, prima di mettere su famiglia, così da essere pronti quando si arriverà al punto di dover fare le visite pre-parto, e poi di dover partorire, tutto nell’assoluta sicurezza e salute della mamma e del bambino. Cosa che, negli ospedali pubblici, non è assolutamente la priorità. 

Il mio consiglio è di prepararsi in largo anticipo, decidendo quali cliniche frequentare o da quali medici farsi visitare, in che modo partorire, quali cure dare al proprio bambino, molto prima di decidere se mettere su famiglia. Questo non impedirà a eventuali problemi di coppia di nascere, ma assicurerà la salute del bambino durante la gravidanza, la nascita e il suo futuro; tutto a seconda di quali cure gli diamo, e quali invece scegliamo di non dargli: quelle chimiche, ad esempio, nonché quelle dannose per la sua mente e il suo corpo. Se si è informati in anticipo, si può evitare che il bambino si ammali e se accade, si conoscono esattamente le cure che avranno effetto e senza controindicazioni. Se non si è informati e si lascia tutto al destino, non si dovrà fare altro che lasciare la propria vita nelle mani di altri… e non pretendere di averne il controllo. La felicità, in questo caso, sarà solo un optional. 

Fine pagina 3 su 3. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

94 comentarii
  • Chiara Calien Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 11:33 30/01/25

    Bellissimo articolo, aiuta moltissimi a far ragionare prima di fare scelte che potrebbero portare a gravi errori che vanno poi a gravare sulla vita del povero figlio. Vedo continuazione gente che fa figli a caso, senza prima prepararsi mentalmente e fare delle scelte ben ponderate sul pre e post parto, oltre che valutare la stabilità del proprio rapporto onde evitare di fare un figlio con la sola e unica illusione che così facendo si risolvano i problemi. Tutti i punti illustrati sono importantissimi e aiuterà sicuramente molti a fare le giuste valutazioni!!

  • Alessiaa Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 per la 2ª volta - 11:24 30/01/25

    Un articolo fantastico, e credo sia molto utile a molti. Certamente oggi mettere su famiglia richiede buon senso, non solo per la crescita e l'educazione del figlio, ma soprattutto riguardo alla sua salute, perché sappiamo molto bene cosa ci sia dietro alla medicina moderna. Ho trovato molto importante l'aspetto organizzativo, perché spesso viene trascurato, con il rischio di cadere in pessime scelte. Un articolo che dovrebbero leggere tutti, dove porta una giusta riflessione prima di compiere un passo così importante! Grazie Angel.

  • nike Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 11:15 30/01/25

    Io penso che qua ci sia un fortissimo messaggio che a priori del tema del parto e del desiderio di avere un figlio sia doveroso apprendere per ogni scelta della propria vita. Questo è l avere il controllo delle proprie scelte e massima responsabilità di tali. Senza lasciare che altri curi o, per qualsiasi ragione i nostri interessi. Questo perché per forza di cose non faranno mai i nostri.. ma i loro.. io personalmente ho sempre voluto essere padre.. Sarà anche perché con le mie figure paterne ho sempre avuto un rapporto difficile e dentro di me è nato il desiderio di esprimere che quel desiderio di insegnare saggezza con affetto, che era quella che avrei voluto io, ma a un altro bambino. Spero che ciò si realizzerà nel migliore dei modi e che la mia psiche tenga forte ai traumi. D'altro canto è doveroso anche pensare che non è un qualcosa che si possa fare da soli. La mia ragazza ha le sue idee e fa le sue scelte.. io non voglio forzarla ma un giorno dovremmo affrontare il tema in quanto lei non sembra interessata, o rigetta per motivi interni, lo stile di vita che io desidero, più naturale e per certi sensi umile se così possiamo dire.. non che non lo apprezzi.. è che la sua personalità è molto più tenace della ragionevolezza e dovrà scegliere da sola e in autonomia quello che vuole fare.. questo articolo, un po', mi ha fatto pensare al mio futuro ed è una cosa che se non sfocia in pensieri ossessivi e nel low è utile haha

  • gil Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 per la 2ª volta - 11:08 30/01/25

    Questo è un argomento che mi coglie del tutto impreparato. Proprio non so nulla, e ho difficoltà anche a capire cosa potrei fare se fossi ancora nella situazione di avere un figlio. Quando ero sposato, avevamo deciso di attendere per un po', per comprendere come fare visto che le finanze erano parecchio scarse. Si trattava di fare sacrifici importanti, di rinunciare praticamente a tutto, ed eravamo giovani, ma non così tanto, in quanto avevamo già superato la trentina. Decidemmo di aspettare il momento favorevole, quello perfetto, quello in cui le entrate sarebbero state migliori, e come dice giustamente Angel, ma che non compresi allora, quello non ci sarà mai. Avevamo troppa paura di lanciarci in questa avventura, non afferrvamo il concetto di famiglia con figlio, eravamo entrambi troppo egoisti, e io in particolare. Ero molto legato al puro materialismo, chiamiamolo col suo nome (almeno nel mio caso), soldi, denaro, pecunia. Non vedevo oltre a questa stupida cosa, e manco capivo che ambire a questa stupidaggine voleva dire allontanarla invece che attirarla, e così fu. Il momento in cui economicamente saremmo stati tranquilli, e quindi la possibilità di formare una vera famiglia non arrivò mai, e fu meglio così? Non lo so, ma il nostro matrimonio durò solo 9 anni, e ci sarebbe stato un bambino o una bambina con genitori divorziati? O forse l'arrivo del bambino o della bambina avrebbe ricucito certe difficoltà che avevamo, come tante coppie che non vanno d'accordo, a volte pensano? Non so, ma non sono sicuro che se ci sono incrinature importanti, queste possano essere riparate con l'arrivo di un figlio. Molte volte l0incrinatura porta a una rottura in quanto ognuno dei genitori fa a gara su chi è più bravo, o riversa l'amore che non ha verso il partner sul figlio, e di fatto crea tante problematiche al bambino, che tra l'altro, dovrebbe anche scegliere quale genitore preferire, pensiero che scaturisce talvolta dalle menti disturbate dei genitori. Abbiamo fatto bene a non avere figli o abbiamo fatto male? Di sicuro non posso che rammaricarmi della scelta fatta, ma (lo dico ora che lo so), il low naturale, ma direi in particolare artificiale, hanno lavorato molto bene su due menti poco adulte, e responsabili. Il fatto che i miei genitori persero una figlia dell'età di 6 anni, influenzò la mia decisione? La paura di perdere un figlio come accadde ai miei ha avuto un peso, non lo ha avuto? Domande senza rrisposta. Se ricordassi le mie vite passate probabilmente avrei le risposte, ma per ora no. Oggigiorno mettere al mondo un figlio è una responsabilità grandissima, considerata la situazione a livello mondiale, l'inquinamento, le forze oscure che agiscono incessantemente, ma nello stesso tempo è il futuro, visto che ci vogliono portare alla totale sterilità, e alle nascite solo artificiali. Ai giorni nostri, se mi trovassi a dover decidere se mettere al mondo un figlio o no, alla luce di tutto ciò che ho detto prima, direi di sì, perché sono in un percorso spirituale che mi sta aiutando a proteggermi, difendermi, dalle forze oscure, e sto cercando di evolvermi come posso, perciò lavorere, e aiutereii anche su mio figlio o figlia, facendogli/le capire che la spiritualità è la base della vita, e senza spiritualità non c'è vita, perché quella materiale pura non è vita, quindi sono sicuro che sarebbe la cosa giusta da fare. Grazie Angel!

  • Gianmarco Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 11:05 30/01/25

    Sono pienamente d'accordo con te Angel, avere dei figli e crescerli è una responsabilità come nessun'altra perché bisogna ricordare (cosa che non è scontata visto la troppa leggerezza con cui si fanno spesso figli) che si tratta di esseri umani e non di macchine, case o quant'altro; come hai detto tu, fare dei figli è la cosa più facile, la difficoltà sta nel crescerli ed educarli nel modo migliore possibile per loro e questo non può essere improvvisato ma necessita di un percorso che deve essere fatto per bene prima di pensare se fare un figlio. In più oggi, con tutte le influenze e l'Artificialità che c'è, è ancora più conplesso e c'è DAVVERO bisogno di sapere come organizzarsi appunto per il parto, per le visite e tutto il resto. Sono d'accordissimo sul fatto che deve essere un desiderio di entrambi e non di uno solo dei partner, che mentalmente si impone sull'altro per avere un figlio; è una scelta che DEVE essere presa da entrambi i partner perché altrimenti non si potrà mai essere davvero felici in quanto già dal principio la cosa sarà percepita dall'altro partner come un peso o peggio come un dovere. Grazie mille Angel per questi articoli così utili e interessanti!

  • Marica Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 3ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 per la 2ª volta - 10:51 30/01/25

    In questo articolo hai trattato un tema molto importante, affrontandolo da diversi punti di vista. Informarsi in anticipo è fondamentale per le questioni più pratiche appunto come la scelta del luogo in cui partorire o i medici a cui affidarsi, le cure non chimiche e purtroppo nessuno spiega le diverse possibilità a chi sceglie di avere un figlio. Anche ciò che dici sul dare stabilità e serenità ai bambini è verissimo, inoltre non bisognerebbe mai scegliere di diventare genitori solo perché lo fanno gli altri, ma valutando attentamente la propria situazione di coppia e non solo. Dimostri sempre grande sensibilità anche nel trattare argomenti diversi dalla Spiritualità, grazie Angel.

  • SONIA Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 10:41 30/01/25

    Trovo molto interessante questo articolo, soprattutto al giorno d'oggi in cui i dubbi sul diventare genitori sono sempre più frequenti nelle coppie, soprattutto dopo tutto quello che abbiamo vissuto negli ultimi anni. Trovo molto utile i consigli riportati in questo documento perché effettivamente se una coppia è già d'accordo su come far nascere e crescere un bambino, tutto è molto più semplice, il problema è che molti non lo fanno. Non si organizzano per tempo, non ne parlano e si ritrovano poco dopo a sentirsi in dovere di divorziare lasciando nel bambino dubbi su cosa sia giusto fare o meno (dato che ogni genitore ha le sue idee che magari sono anche opposte rispetto all'altro). Grazie per aver condiviso questi pensieri che sono di aiuto per tutti noi

  • aubrey Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 10:34 30/01/25

    Nella zona in cui vivo trovo difficile trovare cure alternative o metodi alternativi al parto in ospedale purtroppo, ed è una cosa che mi terrorizza perché non sapendo cosa accadrà in futuro non posso sapere se ci saranno periodi difficili tipo di quarantena. Sono d’accordo sul fatto che se si sceglie di avere un figlio ci debba essere una coppia unita e che abbiano deciso prima quali valori o come crescere il figlio. Una cosa che vedo tanto è che le persone fanno figli così come se niente fosse indipendentemente se hanno la possibilità economica o meno. Un bambino non è un gioco che prendi e molli a tuo piacere. Vedo anche tanti che mettono al mondo un bambino ma poi non lo amano, gli comprano di tutto e di più, gli danno la migliore educazione che si possa dare ma poi non lo ascoltano o non cercano di comprenderlo.

  • saraap - 10:33 30/01/25

    Per quanto mi trovi in linea con quanto detto da Angel, il mio pensiero ora va a tutte le coppie che si troveranno ad affrontare la situazione di diventare genitori. Io sono mamma di tre figli e sono passata per tutte le tappe descritte in questo articolo. La consapevolezza, il buon senso, ci salvano da tanti errori che la società stessa spinge a commettere, ma se si tengono ben saldi i nostri valori, la felicità non sarà più un optional.

  • Davide (Dan) Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 10:12 30/01/25

    Mi fa molto piacere leggere questo argomento dal punto di vista di Angel, che sa spiegare qualunque argomento e tema alla perfezione. Seppure in poche pagine, sono condensate tantissime informazioni importanti, come ad esempio prepararsi anche alle visite e al momento del parto affidandosi a cliniche diverse dall'ospedale pubblico, crescere il proprio figlio con cure naturali che non gli arrechino danno, ecc. ma soprattutto che la scelta di avere un figlio deve essere una scelta ragionata e matura, sulla base di presupposti solidi sui quali si possa costruire insieme qualcosa. Penso che crescere con amore un figlio sia qualcosa di meraviglioso, che possa farci vivere grandissime esperienze, che sia l'occasione di crescere persone migliori, dando loro tutto l'amore di cui siamo capaci, senza riserve. Naturalmente è una scelta che va ben ragionata prima, consapevoli di quali cose cambieranno nelle nostre vite. Grazie mille Angel!

  • Diffratto Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 09:59 30/01/25

    Interessantissimo questo articolo! E risponde a molti dubbi e domande che molti di noi si pongono anche se non sono nella situazione di dover fare un figlio nel breve termine. Ma negli anni della farsa, come citato nell'articolo, si è visto quanto il governo abbia voluto colpire i più piccoli con i suoi metodi terrificanti, e da qui nasce appunto questa domanda. Specialmente per noi che affrontiamo un percorso spirituale e ci definiamo Praticanti (di ACD!) e che quindi abbiamo accesso alla Verità è importante essere dei bravi genitori che possano crescere i figli secondo i valori dell'Accademia e della vera Spiritualità.

  • Energy Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 - 09:55 30/01/25

    Fare un figlio è una scelta molto importante. Richiede molta responsabilità, lucidità, pazienza, dedizione e sicuramente tanto tempo. Chiaramente però, la soddisfazione e la gioia di crescere un figlio, dandogli tutto ciò che possiamo per crescerlo al meglio, insegnargli a vivere e ad affrontare ogni situazione, passare del tempo insieme, dev'essere qualcosa di impareggiabile. Sono perfettamente d'accordo con tutto ciò che hai detto, anche sulla questione del proprio partner, perché quando si diventa genitori, si diventa genitori in due, e quindi è fondamentale che tra i genitori ci sia sintonia, amore e condivisione di pensieri e scelte.. questo anche per educare al meglio il figlio, che deve avere i propri genitori come un ottimo esempio da seguire. I figli crescono in modo molto diverso a seconda del rapporto che esiste tra i genitori. La sintonia e l'amore tra i genitori influisce moltissimo sul carattere dei figli, sul loro benessere mentale e sul loro approccio alla vita. Penso che anche la paura, se si ci si informa in anticipo su tutto e si pianifica al meglio i vari dettagli, sicuramente va ad abbassarsi.. un po' come nel resto delle cose, in cui di solito la paura è dovuta proprio alla non-conoscenza. Ti ringrazio moltissimo Angel per questo bellissimo articolo su un tema così importante. Mi hai fatti riflettere su diversi punti. Dai tuoi articoli si esce sempre con un grado di consapevolezza in più, è bellissimo. Grazie davvero!

  • Charlie Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 09:52 30/01/25

    Hai assolutamente ragione! In questo periodo storico lasciare la propria vita o quella dei propri figli nelle mani di altri, senza informarsi, senza riflettere sulle conseguenze delle scelte che si prendono, significa non avere alcun controllo di ciò che accadrà e che la felicità diventa un vero e proprio optional, perchè le vie spinte da chi ci governa e dalle multinazionali sono state studiate appositamente per distruggerci in tutti i sensi. Quindi trovo questi tuoi consigli veramente perfetti, è assolutamente necessario organizzarsi prima, e prevedere tutte le cure naturali necessarie, come dargli una buona educazione che sviluppi le sue facoltà e assolutamente evitare di mollarlo davanti ad uno schermo, questo è un gesto irresponsabile e gravissimo, che purtroppo è diventato la normalità e che sta distruggendo e programmando negativamente le menti delle nuove generazioni, compreso me, che ci son cresciuto e ad oggi mi rendo conto di quanto male mi abbia fatto e rovinato tanti aspetti della mia vita. Spero con tutto il cuore che nel futuro più vicino possibile gli insegnamenti di ACD si espandano in ogni settore umano, perchè sono certo che attraverso essi si costruirà sempre più una comunità vera e unita, attenta alla salute mentale e fisica di tutti, abolendo con forza tutto ciò che rovina o distrugge la vita in ogni suo aspetto. Grazie Angel!

  • ilary Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 09:52 30/01/25

    Argomento molto importante e che è stato molto discusso tra le mie conoscenze soprattutto durante il periodo della Farsa: tra problemi economici, visite senza il pass e sieri, e far nascere un bimbo in un mondo con dei virus """mortali"""", molte persone so che hanno avuto timore a creare una nuova vita. Ovviamente è comprensibile il timore, ma come spieghi è bene riconoscere che prima di tutto ci deve essere alla base una forte soliditá e convinzione della coppia. Senza di esse, tutto il castello crollerà prima o poi e chi ne pagherà le conseguenze sarà il povero bambino. Per quanto mi riguarda personalmente, non ho mai sentito la voglia di diventare genitore e ancora sono convinta al 100% della mia scelta. Ma so che per altri questa è una decisione molto coraggiosa ed importante e hanno tutta la mia ammirazione: non è facile crescere un bimbo (e crescere/maturare noi stessi con lui) e crescerlo al riparo dalle manipolazioni che purtroppo ci stanno circondando. Grazie!

  • Lucia Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 09:46 30/01/25

    É bellissimo questo articolo e trasmetteva molto la sensazione e desiderio di aiutare le famiglie in modo sano, con genitori forti e preparati che possano dare un infanzia e vita salutare nella mente e nel corpo ai loro figli. É molto importsnte quello che hai spiegato, dell'importanza di rispettare le decisioni dell'altro, di non lasciare che la fretta, l'età che avanza, o vedere il forte desiderio di una parte della coppia possa spingere questa scelta, che deve essere osservata e preparata in largo anticipo. Grazie Angel per darci sempre insegnamenti in ogni ambito!