Selecționează partea de text de clarificat (80 words max)

Danni alla memoria - Come risolvere

Pagina 1 su 2

Spesso si pensa alla memoria mentale come qualcosa di astratto che non può essere migliorato, ma che può solo peggiorare. Tuttavia, pur sapendo che la memoria può peggiorare, non ci poniamo minimamente il problema di salvaguardare la sua salute, troppo sicuri di noi stessi e delle nostre scelte quotidiane. Vogliamo credere, fingendo di non capire, che la memoria si rovini con il tempo, con il trascorrere degli anni, per cui non ci sia alcun bisogno di impegno da parte nostra perché, prima o poi, si rovinerà a tutti. Eppure lo sappiamo, dentro di noi, che non è affatto così, ma fingiamo di non capire. 

La memoria è una funzione fondamentale del nostro cervello fisico, ed è estremamente importante per la nostra salute emotiva, mentale e fisica. Se abbiamo memoria, per esempio possiamo ricordare ciò che in passato ci ha danneggiato, evitando così di ripetere l’errore o consumare nuovamente quell’alimento che ci ha già ferito tanti anni fa. Non ricordando, continuiamo a ripetere lo stesso errore senza creare collegamenti mentali, senza capire cosa ci ha fatto del male e non potendo rifiutarci di ripetere l’errore. Sì, avere memoria ci fa bene alla salute, attraverso numerosi meccanismi che, solo grazie alla nostra memoria, possiamo innescare e utilizzare per proteggerci. Se non ricordiamo nulla, difficilmente impareremo le lezioni e anzi, continueremo a ricalpestare lo stesso terreno che già abbiamo visitato più e più volte, sia nel bene che nel male, senza apprezzarlo pienamente e senza apprendere i giusti insegnamenti. 

Il benessere della nostra memoria dipende innanzitutto dal benessere del corpo fisico, o per essere più precisi del cervello, attraverso le nostre scelte di vita quotidiane. Noi facciamo scelte ogni giorno. Seppure piccole e apparentemente insignificanti, ogni giorno prendiamo scelte che modificano il corso della nostra giornata e del nostro futuro, ad esempio del futuro della nostra salute. Una di queste scelte è sicuramente l’alimentazione, seppur non sia l’unica, che influenza notevolmente il benessere della nostra memoria. Tantissimi “alimenti”, se così si possono chiamare, fra cui piatti pronti, merendine, tutto ciò che è confezionato, contengono un’infinità di ingredienti estremamente dannosi per il nostro cervello, che danneggiano la capacità di restare concentrati, la capacità di fare collegamenti mentali giusti e sensati, la capacità di memorizzare, la capacità di ricordare ciò che in passato si aveva memorizzato, e via discorrendo. Più si consumano questi alimenti e più la nostra memoria viene “disidratata”, come se si togliesse il flusso che scorre e che permette ai ricordi di riaffiorare, togliendone la linfa vitale. Annientare la memoria richiede anni di alimentazione scorretta, ma può richiedere molto meno tempo se si assumono droghe, alcool e fumo, perché queste sostanze danneggiano molto più velocemente quelle aree del cervello che fra le varie cose si occupano della memoria. 

Ciò che ci serve sapere è che la memoria, oltre che essere rovinata, si può anche rimpolpare e migliorare, seppure ci voglia molto tempo. Non solo con esercizi di memoria e di ragionamento, che certamente hanno la loro profonda utilità ma richiedono sforzo mentale a cui non tutti si vogliono dedicare. Piuttosto, si può partire con il primo passo che chiunque può fare senza richiedere sforzo mentale, ed è migliorare la propria alimentazione. Infatti, eliminando dalla propria routine tutti gli alimenti confezionati e a maggior ragione che contengono conservanti, additivi, aspartame, e via discorrendo, si va a togliere ciò che ogni giorno danneggia sempre di più la nostra memoria, potendo così permetterle di “respirare” e ripartire da lì, per iniziare il suo processo di guarigione. 

Pagina 2 su 2

In secondo luogo all’alimentazione, la memoria viene costantemente colpita dalle onde e dallo smog elettromagnetico, che deriva prima di tutto dal cellulare, dal computer, da qualunque tecnologia utilizziamo ogni giorno, aggiungendosi poi alle onde del wi-fi, delle antenne, e via discorrendo. Tutte queste onde interferiscono gravemente sulla salute della nostra memoria. Di sicuro ti sarà capitato, ad esempio, di voler fare qualcosa, come una ricerca sul web, oppure contattare un amico in chat per chiedergli una determinata cosa, ma una volta che hai aperto l’app o hai acceso il computer ti sei dimenticato completamente ciò che volevi fare. Le tecnologie tagliano la nostra memoria e lo fanno continuamente, e più volte o più ore di fila utilizziamo i nostri dispositivi e più l’influsso artificiale danneggia la nostra memoria. Per aiutarci ad evitare il peggio, e migliorare la nostra salute mentale oltre che migliorare le prestazioni della nostra memoria, è necessario Meditare sul chakra della Mente, il chakra che raccoglie energia all’interno del cervello e permette alle sinapsi di lavorare meglio. Attraverso la Meditazione su tutti i 5 chakra raggiungi il rilassamento fisico e mentale che favorisce il benessere di tutto il corpo e tutte le aree del cervello. Dopodiché, concentrandoti in particolare sul chakra della Mente, permetti al flusso di energia di migliorare le aree del cervello che si occupano della concentrazione, del memorizzare nel presente e nel futuro, e del riaffiorare i ricordi già memorizzati in precedenza. In questo modo, lavori energeticamente sulla tua memoria, nutrendo le sinapsi di energia.

Se desideri conoscere più informazioni al riguardo e migliorare attivamente la tua memoria, ti invito a seguire il Percorso iscrivendoti in Accademia di Coscienza Dimensionale. Tutte le tecniche insegnate all’interno del Percorso potenziano le capacità mentali e psichiche, agevolando così la tua concentrazione e la capacità di memorizzare. Iscriviti: è Gratis! 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

85 comentarii
  • Cosmic Feather Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 15:17 04/02/25

    Anch’io ho notato che quando devo fare qualcosa, come ad esempio scrivere un messaggio a qualcuno o fare una ricerca su Internet, appena apro il computer o accendo il telefono mi dimentico di ciò che dovevo fare. Questi tagli di memoria improvvisi sono dovuti dalle onde dei dispositivi che ci colpiscono e ci fanno dimenticare delle cose. L’alimentazione in tutto ciò gioca un ruolo fondamentale, grazie Angel per questi consigli molto utili che ci dai attraverso questi articoli brevi ma sostanziosi. La memoria è davvero molto importante e bisogna preservarla, anziché decidere con le nostre mani di rovinarla.

  • Antoine Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 15:12 04/02/25

    Questo articolo è veramente molto interessante. Sono state dette tantissime cose molto importanti che rivelano i motivi per cui subiamo danni alla memoria. L’alimentazione è un fattore fondamentale per vivere una vita soddisfacente a 360 gradi. Dobbiamo renderci conto di quanto sia indispensabile nutrirsi in maniera sana e naturale. Per quanto riguarda tutto ciò che è stato detto sulle tecnologie che danneggiano la memoria, è importantissimo scegliere ogni giorno di stare il più lontano possibile da smartphone, computer, TV e quant’altro. Bisogna mantenersi attivi concretamente parlando e impegnarsi, giorno dopo giorno, a voler migliorare ogni aspetto della propria vita. Grazie mille Angel per tutti questi preziosissimi consigli. Senza di te saremmo completamente persi.

  • maria-paola Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 15:06 04/02/25

    Ho sempre avuto una memoria terribile. Facevo tanta fatica a memorizzare i concetti quando studiavo e anche ora per memorizzarli quando leggo e studio gli Step devo per forza riscrivermeli. Vedo che comunque la memoria base, quella che serve nella quotidianità, tipo ricordarsi cosa prendere al supermercato senza una lista in mano, è molto migliorata. Anche la memoria che riguarda cosa devo fare al lavoro il giorno dopo è migliorata nettamente, prima mi dovevo scrivere tutto. Sicuramente è dovuto alle Meditazione. Oltre la Memoria vedo anche una lucidità mentale molto più fluida rispetto a quando non Meditavo.

  • Giusy - 14:40 04/02/25

    Questi brevi articoli sono molto interessanti, ho un po' di calo della memoria e della concentrazione in questi ultimi anni e pensavo che era collegato all'età, proprio ieri sera mi è capitato un evento in cui dovevo fare un ricerca sul web quando mi sono collegata avevo rimosso cosa cercare, mi è ritornato in mente questa mattina dopo la mia sessione di meditazioni. Non ci avrei fatto caso se non leggevo questo argomento. Grazie grazie

  • rob17 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 14:27 04/02/25

    La nostra memoria è importante sotto molteplici aspetti, ma spesso non ci assiste proprio nel ricordare cosa la danneggia, perché si spesso i nostri comportamenti sbagliati portano alla perdita di memoria. Sono tante le cose che danneggiano la memoria alimentazione, droghe, alcool, fumo, e ogni giorno noi compiamo questo tipo di scelte .Anche le onde elettromagnetiche danneggiano la nostra memoria e ne siamo sempre pieni, arrivano dalla tecnologia. Possiamo aiutarci a migliorare la nostra memoria con i nostri comportamenti e con la meditazione ad esempio, soprattutto sul mente. grazie Angel

  • Gianlu idro Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 14:13 04/02/25

    Eh sì, la memoria è fondamentale. Può essere sicuramente allenata, attraverso delle tecniche e anche attraverso lo studio però di certo alla base ci deve essere uno stile di vita sano. L'alimentazione è davvero alla base di tutto, mangiare bene ti migliora la vita! sei più energico, più lucido, più voglioso di vivere e di fare! E ovviamente influisce anche sulla memoria tutto ciò. La nostra epoca è tosta ma noi possiamo prendere delle decisioni che la rendano più semplice sotto diversi punti di vista, tra cui lo stile di vita e la pratica psichica che è davvero fondamentale.

  • miry_miry Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 - 13:58 04/02/25

    Ahimè io di memoria proprio non ne ho, ed è veramente brutto. Capita spesso che la gente se la prende pure con me perchè non ricordo le cose. È una cosa su cui sicuramente devo lavorare. L'alimentazione la sto migliorando sempre di piu, devo sicuramente agire di piu a livello energetico svolgendo proprio delle sessioni sulla memoria e sicuramente posso diminuire l'uso del cellulare. Sapere di poter migliorare la propria memoria è importante, ma è ancora piu importante sapere come fare e in Accademia c'è tutto l'occorrente per agire.

  • alimare Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 13:30 04/02/25

    Questo articolo mi ha fatto riflettere su quanto diamo per scontata la memoria e quanto sbagliamo nel considerare normale il fatto di averla ridotta ad un colabrodo. Invece è davvero molto importante superare quel senso di fiacca e di fatica che ci farebbe dire: “non importa non ho voglia di sforzarmi per ricordare, piuttosto accetto di non ricordarmi nulla” e mettersi seriamente a recuperare le nostre facoltà mentali perché superato il momento di fatica ci sentiremo parecchio soddisfatti e potremo comprendere meglio quanto siano importanti le nostre facoltà mentali per la nostra felicità!

  • Alina Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 11:21 04/02/25

    Grazie Angel per questo articolo di fondamentale importanza per la nostra vita. Abbiamo, io per prima, sempre dato per scontato che la memoria con il passare degli anni si affievolisse per cause naturali dovute all'età, naturalmente che non fosse così per tutti ma, che comunque per moltissime persone , dovuto a diversi fattori, fosse inevitabile. Con questo magnifico articolo riaccendi in noi la speranza, quella di poter evitare questo deterioramento mnemonico dovuto, non dall'età come la scienza ama farci credere, bensì , dovuta a tutti gli effetti nefasti causati da una scorretta alimentazione, dalle tecnologie in uso che danneggiano il nostro cervello e, ci doni anche "la cura" atta a risanare e rimpolpare la nostra memoria, per poterci riappropriare dei nostri perduti ricordi, per farne tesoro e trarne tutti gli insegnamenti possibili al fine di non ripetere gli stessi errori e migliorare così la nostra vita che gli alieni /governo amano tanto rovinarci. Grazie Angel, ci hanno sempre fatto credere all'ineluttabilità del processo di deterioramento della nostra memoria che, abbiamo finito per accettare e credere arrendevolmente che facesse parte per molti di noi esseri umani di una fase della nostra vita.

  • Wanderer Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 per la 2ª volta - 11:16 04/02/25

    Proprio come ci insegni per la guarigione energetica, meglio prevenire che curare. Quindi meglio non aspettare che la nostra memoria inizi a perdere seri colpi prima di correggere la nostra dieta, perché sarà più difficile ottenere buoni risultati. Anche qui ci copri le spalle e ci insegni con il percorso Mangiare Sano: altro grandissimo progetto che ci salva specialmente in questa epoca in cui tutto il cibo è avvelenato. Grazie Angel!

  • monicsme Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 08:42 04/02/25

    Articolo molto interessante sia per quanto riguarda i tagli di memoria fatti a causa della tecnologia, infatti è capitato diverse volte di di voler fare una cosa, prendere il computer e poi di dimenticarsi di quello che si vuole fare… Con la meditazione questa situazione in effetti migliora molto. Interessante anche per quanto riguarda l’alimentazione spropositata di merendine da parte di tutti, perché se tempo fa, pensavo che fossero solo gli adolescenti e i ragazzini a mangiare prodotti confezionati, mi rendo sempre più conto che anche gli adulti mangiano un sacco di alimenti pieni di grassi e soprattutto di zuccheri. Questi elementi fanno male sia all’intestino che al cervello. Quando ero piccola, mia mamma mi rimpinzava letteralmente di queste brioche di tutti i generi e tipi, e merendine ricche di cioccolato e zuccheri… È proprio la società che ti spinge a a mangiare questi prodotti attraverso la pubblicità eccetera.

  • tammy Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 08:01 04/02/25

    Il taglio di memoria di cui parli quando utilizziamo le tecnologie è davvero forte, almeno, sto notando sempre più spesso quante volte, per esempio, prendo il telefono per scrivere o chiamare qualcuno e vedo una notifica e da lì passo magari anche 5 minuti di fila a fare tutt'altro sul telefono rispetto a ciò per cui lo avevo preso. Perciò non solo ho guardato qualcosa che non avevo deciso di guardare in quel momento, sprecando dunque del tempo che io avevo intenzione di dedicare ad altro, con il risultato di dover magari "rimandare" a dopo ciò che io ritenevo di voler fare, oppure di passare più tempo di quel che avevo preventivato sul telefono per recuperare ciò che avrei dovuto fare dal principio. E questo è solo un esempio. La memoria, e averne Coscienza, è salvifica, e il fatto che ci si "rassegni" a perderla o che divenga meno efficiente, non è affatto "normale", a me questa cosa non è mai "tornata", ma ho sempre pensato che fosse un mio rifiuto di perdere "i pezzi" Strada facendo, ovvero invecchiando...adesso comprendo molto meglio ciò che non torna. Grazie Angel!

  • Martina Medaglia per aver completato lo Step 1 - 06:38 04/02/25

    Sin da piccola sono sempre stata “legata” alla memoria, mi è sempre piaciuta e mi sono sempre piaciuti i giochi e gli esercizi per allenarla. Sicuramente da quando l’alleno meno, anche subito dopo le superiori che studiando le lingue ti facevano imparare a memoria infiniti vocaboli, la mia memoria ho sentito che ha perso punti. Sento che è più rallentata soprattutto in alcuni periodi. La scelta di mangiare sano cambia tutto, cercare di prendere sempre meno ed evitare di ingerire tutti quei elementi che hai indicato è la scelta migliore, dopo che si assumono ci si sente stanchi e con la testa più pesante e addormentata. Anche la meditazione ha sbloccato ricordi che avevo dimenticato, aiuta a fare collegamenti più velocemente e mi sorprendevo soprattutto quando capita di ricordare un numero, un nome, una parole letta tantissimo tempo prima, ma con un flash mi appariva e mi faceva ricordare, questo fa capire quanto sia importante. Vorrei riprendere sempre più in mano la mia memoria per esperienze passate, anche paranormali che non ricordo. Inoltre una volta avevi scritto di un esercizio sulla memoria che avevi spiegato penso in un libro, per farlo ci vuole tanta costanza e sembra che la mente debba spremersi il più possibile, non è facile, ma aiuta tantissimo, anzi dovrei riprenderlo! Grazie bellissimo articolo, spero di leggere altro sulla memoria!

  • aliceregina - 23:16 03/02/25

    Ho sempre avuto una buona memoria, soprattutto per quello che riguarda i suoni e le immagini, ma da quando medito (da quasi un anno e mezzo) ho notato che la mia attenzione e focalizzazione sull'ambiente circostante, è migliorata notevolmente! Noto la differenza tra me e le altre persone intorno a me che non meditano e che sono molto più distratte...

  • Aras Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 22:36 03/02/25

    Siamo abituati a non prendere sul serio la nostra saluta fisica e mentale, se non quando ormai il problema si presenta come grave. La memoria è sicuramente un problema che viene messo in secondo piano, ed è vero è qualcosa di astratto, ma è veramente importante per la nostra salute emotiva, mentale e fisica. La memoria ci permette di fare collegamenti mentali, ricordare cose belle e ciò che invece nuoce alla nostra salute. Tutti gli organi del nostro corpo, come hai già spiegato, sono tutti strettamente collegati e un’alimentazione non sana, ma piena di schifezze e cibi pronti è la prima causa che porta danni al cervello e quindi alla memoria. Anche i tagli di memoria dovuti alla onde e allo smog elettromagnetico derivati dalle tecnologie presenti come cellulare, computer, wi-fi, antenne sono sempre più frequenti e fastidiosi. Mi è capitato a volte di voler fare qualcosa o dire qualcosa e dopo pochissimo tempo mi era già passato di mente! La corretta alimentazione e la Pratica come la Meditazione sui 5 chakra e sul chakra della Mente portano tantissimi benefici alla nostra salute mentale, ricaricando di energie il nostro corpo e la nostra mente che deve essere assolutamente attiva, sveglia e positiva! Mentre si pratica la Meditazione spesso ci si ricorda dei sogni e vengono in mente ricordi anche datati, ed è sempre molto bello! La Meditazione e la Pratica sono salvavita per tutto. Grazie infinite Angel!