arrow-up-circle
Selecționează partea de text de clarificat (80 words max)

La famiglia: non è sempre ciò che sembra

Pagina 1 su 2

La famiglia è la cosa più importante, devi sempre pensare prima a loro. 

In Italia abbiamo una Legge non scritta che è quella di dover difendere la famiglia, anche quando questa non si comporta da tale, quando all’interno della famiglia vi sono criminali e anche quando usano tutte le loro forze per rovinare la tua vita. Bisogna sempre perdonare i propri genitori anche quando si subiscono violenze sessuali da parte loro; bisogna sempre perdonare i propri fratelli e sorelle anche quando ti fanno divorziare, ti portano via l’azienda che hai creato con le tue uniche forze, quando ti rubano i soldi da casa o quando molestano i tuoi figli. Sono i tuoi familiari e devi difenderli, sempre. Non importa quanto sia grave ciò che ti hanno fatto, qui in Italia la Legge della famiglia vale più della Legge stessa: devi perdonare i tuoi familiari e devi proteggerli, sempre. 

Ma non sono d’accordo con questa Legge italiana non scritta, seppur scavalchi la Legge stessa innumerevoli volte. Qui in Italia puoi subire violenze e ingiustizie ma, se queste arrivano dai tuoi stessi familiari, tutti intorno a te ti diranno che sei tu in torto, che devi perdonare, che devi evitare di denunciare, e te lo dicono le stesse forze dell’ordine: se intendi denunciare i tuoi genitori per le violenze che hai subìto, ti chiederanno di tornare a casa e ripensarci, perché i genitori sono sempre i genitori e devi saperli perdonare. Sei tu quello in torto che non è capace di perdonare, mentre loro sono i tuoi genitori “e tutti commettono errori”, quindi devi perdonarli e tacere. 

Qui in Italia, le violenze domestiche, quelle psicologiche e quelle fisiche, devono sempre essere perdonate, perché se sono i tuoi genitori a farle allora sei tu quello in torto, perché tu non sei capace di perdonare. “Tutti commettono errori” ti ripeteranno, all’infinito, chiunque tu scelga per confidarti, spingendoti a chiuderti sempre di più e rendendoti profondamente difficile aprirti e raccontare ciò che ti è accaduto. A chiunque tu racconti ciò che hai vissuto ti diranno “poverino, mi dispiace” e poi concluderanno la frase con “ma sono pur sempre i tuoi genitori, devi perdonarli”. Questo è ciò che avviene in Italia: la famiglia va ben oltre la Legge, va ben oltre la giustizia e i diritti umani: se è la tua famiglia a commettere un reato tu devi proteggerla ugualmente, è la tua famiglia e devi saperla perdonare. Seppure la tua famiglia non ti sia mai stata di sostegno, non ti abbia mai dato forza ma ti abbia sempre spezzato le gambe su qualunque strada volessi intraprendere, devi sempre ricordarti che la famiglia è pur sempre la famiglia e devi amarla e rispettarla, anche se loro non ti hanno amato né rispettato. 

Una volta adulto, che tu abbia 30 anni o che tu ne abbia 50 anni, inizierai a dimenticare ciò che ti hanno fatto e ti dimenticherai quanti fallimenti hanno causato nella tua vita e nella tua carriera, quanti danni hai subìto per colpa loro. Dentro di te lo sai che è dovuto a loro, ma sotto ipnosi dovrai ripetere anche tu la stessa identica frase: “la famiglia è pur sempre la famiglia, li amo e li rispetto”. Che tu abbia subìto violenze sessuali da tuo padre, dovrai sempre e comunque parlare bene di lui e dire alla gente “lo amo e lo rispetto, è pur sempre mio padre”. Seppur tu abbia subìto violenze fisiche o sessuali da tua madre dovrai sempre parlare bene di lei con la gente, e dire “è pur sempre mia madre, tutti commettono errori, la amo e la rispetto”. Non importa se tuo fratello ha rovinato la tua vita, o se tua sorella la sta rovinando ancora, tu sei quello in torto perché devi perdonarli e porgere l’altra guancia. Questa è la vera Legge in Italia: i familiari non vengono puniti, le loro violenze fanno parte della famiglia italiana, perciò devi sempre amare e rispettare la tua famiglia. 

Pagina 2 su 2

Oppure puoi uscire dal recinto, smettere di essere legato a chi ti danneggia, a chi ti ha sempre fatto soffrire, tenere bene a mente ciò che ti è stato fatto e non obbedire alla regola imposta a prescindere da quante volte te la sentirai ripetere in testa. Se hai subìto violenze denuncia, se stai subendo ingiustizie reagisci. Loro sfrutteranno sempre il metodo di farti sentire in colpa per tenerti legato in una gabbia di ingiustizie, mentre tu continuerai a subire senza che loro si sentiranno mai in colpa. Non restare fermo a subire sottomesso e poi criticare l’Italia per l’ingiustizia e l’inaffidabilità della Legge. Se la giustizia in Italia non funziona è perché ognuno di noi non sta contribuendo a farla funzionare. Tutti commettono errori, ma le violenze fisiche e psicologiche non sono semplici errori e dobbiamo smettere di proteggere chi ci fa del male e finire poi per crescere i nostri figli nello stesso identico modo. La famiglia va amata e difesa se merita questo, se si è sempre comportata da famiglia amorevole. Una famiglia violenta non merita di essere protetta e perdonata, contribuendo alla distruzione della società italiana. Dovremmo amare la giustizia molto più di una famiglia distruttiva, se è quella in cui abbiamo vissuto da tutta la vita, senza sentirci in colpa. 

Angel Jeanne 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

114 comentarii
  • Gianlu idro
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:06 09/03/25

    Non posso che essere completamente d'accordo con tutto quello che hai detto. Una famiglia che ti ama davvero (e che lo dimostra! Non che lo dice a parole e nei fatti fa tutt'altro! Le parole non servono a un bel nulla!) va difesa con tutte le forze. Nella vita ci vogliono fatti e se i fatti sono botte, impedimenti, intralci, cattiveria e violenze verbali e psicologiche allora non è una famiglia ma una gabbia. Ho avuto la possibilità nella mia vita di vedere famiglie altrui sia amorevoli (almeno per quel che mi era concesso vedere ma sembrava reale) sia tutto fuorché amorevoli. Personalmente io ho avuto entrambi gli "esempi" nel mio caso non era "tutto da buttare" seppure naturalmente l'Oscurità fa sempre di tutto con tutte le sue forze per rovinarci la vita ma non mi ritengo di aver conosciuto solo il peggio della famiglia e ne sono grato. Purtroppo il marcio esiste e non si può nascondere se questo c'è, bisogna prenderne consapevolezza e prenderne le distanze e non farsi rovinare la vita da quei familiari che ci provano (magari non lo fanno a parole! Ma nei fatti lo fanno). Grazie per aver trattato anche questa tematica.

  • löwe81
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:10 09/03/25

    È come un mantra che ti veniva sempre ripetuto, la famiglia è tutto e va rispettata sempre, nel bene e nel male, se qualcuno commetteva un errore, un ingiustizia, una violenza doveva esserle perdonato perché era membro della famiglia. I genitori erano intoccabili e non si aveva la possibilità di ribattere parola, la loro parola era legge, anche quando sbagliavano. E le azioni più brutte venivano giustificate col fatto che erano state fatte per il bene nostro o della famiglia, e ti facevano pure sentire in colpa. Ricordo che quando si cercava di reagire, ti minacciavano dicendo che se denunciavi tutto, uno non ti avrebbero creduto e due, che rischiavo di finire in orfanotrofio a subire maltrattamenti pure lì. Un infanzia da incubo, finito solo quando me ne sono andata di casa, ma se non si rompono completamente i contatti, si subiscono ancora violenze psicologiche anche a distanza.

  • moca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:32 09/03/25

    Hai parlato ad una ostrichetta, un tempo non ero cosi ero solare ed aperta ma, la famiglia ďorigine , ľ uomo che ho amato, la gente che ho frequentato mi hanno fatto sentire "anomala". Ciò che " percepisco" mette gli altri in difficoltà, la mia gioia metteva in difficoltà ... ora sono in un guscio solitario che mi protegge. Diciamo che ľ operazione di spegnimento delľ anima è quasi riuscito, ora sono nella fase" perché tutto questo accanimento su di me"? Questo è il luogo giusto per avere risposte.

  • aria
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:47 09/03/25

    Sono d'accordo che a tutto c'è un limite e la giustizia deve superare il vincolo familiare in caso di violenze e soprusi, al giorno d'oggi ci sono molti strumenti educativi per correggersi . Io ho un padre militare con un carattere molto forte e certe volte commetteva delle azioni un po' esagerate ma, col senno del poi, ho compreso che erano quelle che lui conosceva per imporsi perché quelle erano le azioni che lui aveva ricevuto dai suoi genitori e siccome si parla dei primi del 1900 non c'erano mezzi di comunicazione e non tutti frequentavano le scuole per poter imparare come comportarsi, l'unico insegnamento lo si riceveva dai propri avi e questo era quello che veniva tramandato e applicato. Ora direi che ci

  • Alloro
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:31 08/03/25

    Effettivamente ho sempre percepito questo tipo di no sense di perdonare chi ti vuole distruggere, specialmente se sono membri della famiglia. Fortunatamente io non mi sono mai veramente interessata a cugini/parentame... ma purtroppo ho visto persone vicino a me soffrire tantissimo per questa situazione

  • P. Sandra
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:49 08/03/25

    Sapendo la terribile infanzia e adolescenza che ha vissuto Angel a causa della sua famiglia capisco bene le sue parole ed ha perfettamente ragione! È ora di uscire dagli stereotipi che bisogna perdonare a tutti i costi se chi ti ha rovinato la vita sono i tuoi genitori o i tuoi fratelli,la nostra Maestra ha avuto genitori disumani che non le han mai dato amore, che anzi chissà cosa le han fatto, i suoi fratelli violenti con lei... So solo quello che lei ha raccontato nei suoi libri e ogni volta mi stupisco della sua enorme forza e del fatto che sia andata via da quella casa appena compiuti i 18 anni,da sola senza nessun aiuto!!! Ciò che ha fatto è incredibile ed ancor oggi ciò che fa è strabiliante!!!Quando penso ai miei genitori ormai scomparsi e a quanto mi han amato ,posso dire che sono stata estremamente fortunata, ritengo comunque che nessuno debba subire le angherie di una famiglia violenta,purtroppo la giustizia non fa mai ciò che dovrebbe, non protegge e non tutela chi ha situazioni angoscianti!

  • WolfMoon
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:24 08/03/25

    Mi fa molto male leggere di quanto può essere deleterio e di quanto possa distruggere dentro un tradimento tale da parte delle persone che Dovrebbero amarti e sostenerti prima di tutto. Il non sentirsi al sicuro. Il chiudersi in se stessi. Per tutta la vita mi sono sentita ripetere da famigliari e parenti che anche se mio padre continuasse ogni giorno a strillarmi addosso e darmi della puttana continuamente dai 13 anni in su , dovevo capirlo perché lui lo faceva per il mio bene, utilizzava delle parole sbagliate, sbagliava ad urlare ma quelle parole erano dette esclusivamente per il mio bene, perché lui è mio padre ed essendo tale mi vuole e mi voleva bene Per forza. "È pur sempre il tuo papà e Dovete volervi bene, lui te ne vuole è per questo che fa così" . Eppure quando chiedevo come mai si comportasse così solo con me e non con mio fratello , come zittivano le mie domande ? "Perché tu sei una femmina, è diverso" oppure peggio ancora "tu rispondi, non stai zitta e questo lo incattivisce ancora di più". Poi dopo tutti quegli anni che lo hanno difeso, dopo tutti quegli anni dove mi insultava e io cercavo anche di giustificarlo, perché sbagliava i modi ma le intenzioni erano buone e quindi ero finita per crederci pure io , dopo tutto quel tempo quando le cose tra i miei non andavano più, ecco che venne fuori la verità ossia che era molto strano che lui se la prendesse Particolarmente con me , come se fossi una valvola di sfogo .A ragione che tutto ciò che pensavo era vero e che mi hanno sempre fatto il lavaggio del cervello per farmi accettare questa violenza psicologica che ha fatto modo che io crescessi molto insicura di me. Non voglio nemmeno immaginare ciò che provano e sentono i bambini abusati da questi esseri immondi , sono felice che grazie alle pratiche possiamo fermare tutto questo e sono assolutamente d'accordo che denunciare queste persone è un passo per fare in modo che la giustizia funzioni anche qui. Ricordo in particolare di aver visto un documentario di quando ancora non c'erano diritti sui minori, di una bambina che veniva continuamente seviziata e torturata dalla matrigna solo x il gusto di farlo ed una vicina che sentiva gli urli della bambina ha preso in mano la situazione rivolgendosi alla legge e dopo varie lotte è riuscita a salvare la bambina che poi ha successivamente adottato. Fu il primo caso vinto a tutela di un minore. Per cambiare le cose basterebbe iniziare a non voltarsi dall'altra parte e aiutare chi non può o non riesce a difendersi da solo.

  • rik
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:50 07/03/25

    Mi hanno insegnato che se si vuol crescere, progredire ed evolvere bisogna avere il coraggio di perdonare e di perdonarsi. Il fatto di denunciare alle autorità eventuali molestie e violenze subite per colpa di familiari fa parte di una cultura vecchia che non porta a mio avviso a nessun risultato, anzi spesso aggrava i contrasti e le situazioni. La strada, quando percorribile anche in funzione dell’età e delle specifiche situazioni di chi subisce le violenza, dovrebbe essere quella di AFFRONTARE-BENEDIRE-ALLONTANARE - CAMBIARE. Personalmente condivido la visione di chi è convinto che ciascuno di noi ha scelto, prima di nascere, il tipo di vita e di genitori con cui confrontarsi e quindi se la vita non è buona o i genitori sono perfidi e cattivi ciò fa parte del percorso evolutivo che la nostra anima o coscienza ha scelto e intende percorrere in questa vita per evolvere. Un cambiamento del male in bene porterebbe probabilmente ad un ripetersi delle situazioni malevole in prossime vite. In fondo se Dio ha creato e fatto in modo che il male “esista” ci sarà pure qualche comprensibile ragione. Poi bisogna anche considerare il senso e le conseguenze spirituali di certe situazioni che vengono gestite dal karma nei confronti di chi provoca e di chi subisce eventi malevoli. Grazie Angel dei concetti e delle idee che ci sottoponi, che ci fanno riflettere e che ci fanno comprendere attraverso quale ottica è’ più opportuno muoversi nel mondo, comprendendo sempre altri punti di vista.

  • davy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:04 07/03/25

    So bene Angel cosa intendi in questo articolo perchè ho vissuto e sto vivendo una situazione nella quale i componenti della mia famglia non mi hanno trattato bene, facendomi violenze fisiche e sopratutto psicologiche. Mi hanno precluso un sacco di opportunità e ora che ho l'età per essere io stesso genitore vedo e capisco ancora meglio quello che mi è stato fatto fino a poco tempo fa. Si perchè non lo accetto più,a maggior ragione da componenti della ma famiglia che dovrebbero essere amorevoli, compassionevoli, dovrebbero aiutarti, sostenerti per quanto possibile e non darti addosso, farti sentire inferiore e addossarti un sacco di sensi di colpa. Non permetto a nessuno di trattarmi cosi e mi è inconcepibile che atteggiamenti cosi avvengano proprio da un famigliare, è assurdo! E' ora di uscire da questa omertà per il fatto che se è uno della famiglia allora va sempre tutto bene in qualche modo e bisogna solo sopportare. A mio parere se un comportamento tale avviene da parte di un famigliare è ancora più grave e non va assolutamente giustificato o taciuto. Non voglio male a nessuno, le esperienze che ho vissuto mi hanno reso ciò che sono ma non posso fare finta che tutto vada bene, personalmente ho preso le distanze da quelle persone e se un giorno cambiassero atteggiamento nei miei confronti sarei pronto a riallacciare i rapporti con loro ma fino ad allora ognuno per la propria strada a fare la propria vita.

  • francysco
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:47 07/03/25

    Purtroppo non tutti capiscono che certi familiari andrebbero denunciati immediatamente alle autorità e che non esiste il perdono universale per determinarti comportamenti. Anche io ho avuto un problema familiare davvero umiliante di una zia che si è messa contro tutta la mia famiglia, mettendo in mezzo avvocati e battibecchi solo per questioni economiche, facendo divorare il cervello dalla tentazione del denaro. Questo è solo una delle tante situazioni per cui si creano problemi in famiglia, ma ce ne sono anche di più gravi, come le violenze psicologiche e domestiche, gli abusi sessuali e altri eventi negativi che possono segnare per sempre la vita di un individuo. Tutte queste cose vanno affrontate e non ignorate.

  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:21 06/03/25

    Grazie Angel, le tue parole ci permettono di aprire gli occhi e di fare più attenzione a quel che stiamo vivendo e abbiamo vissuto. Perché le azioni violente, le manipolazioni, le violenze psicologiche e fisiche, i danni e le ingiuste che la nostra famiglia ci ha fatto vivere non devono essere perdonate né dimenticate. Ci insegni a non lasciar perdere, a renderci conto della gravità e a uscire da quel recinto che ci intrappola in una gabbia di sottomissione e paura. Quello che hai detto attraverso questo articolo è molto importante: ci motivi, ci sproni e ci spingi a reagire. Ed è verissimo che loro sfruttano il metodo di farci sentire in colpa, mentre noi continueremo a subire senza che loro si sentiranno mai in colpa. Ti ringrazio per questo articolo e concordo totalmente con tutto quello che hai detto. Come sempre ci dai forza e coraggio, facendoci capire cosa è realmente giusto. Grazie Angel!!

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 06/03/25

    Concordo pienanente con queste considerazioni. Non è la mia esperienza per fortuna e mi è difficile credere che all'interno della famiglia si possano subire violenze fisiche e psicologiche, ma invece è una realtà fin troppo diffusa e questo è anche causato dal silenzio delle vittime, come giustamente sottolineato in questo articolo. È un condizionamento davvero molto forte quello che viene impresso nella nostra società e che riguarda la famiglia, merota certamente una profonda riflessione. Grazie Angel.

  • tadolce
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:54 06/03/25

    Parole molto dure ma che condivido pienamente. L'apparenza in questa povera Italia è sempre la cosa più importante, l'importante è apparire perfetti come la famiglia del Mulino Bianco. Ma spesso non è così ed è difficile da ammatterlo, ma se ci amiamo veramente impariamo a difenderci da queste famiglie malsane.

  • Stellina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:32 06/03/25

    Parole sante! Particolarmente adatte alla situazione che sto vivendo in questo periodo circa i rapporti con una famiglia particolarmente patologica. Genitori sbagliati, malati...fratelli e sorelle uguali, che non sempre riescono ad emanciparsi da quel modello e così si finisce per giustificare tutti gli errori degli altri fratelli, senza rendersi conto che in questo modo fanno vivere ancora i genitori, quel modello, in loro. E poi cos'è questo pacismo a tutti i costi? Se mio fratello sbaglia in maniera gratuita e volontaria con me io lo allontano, perché se non lo faccio continuerà ad usarmi come straccio da piede, perché io glielo permetto e lui continuerà a comportarsi da bambino, mentre io lo avrò privato di un'opportunità per crescere e cambiare. In Italia, circa la famiglia, c'è anche la condanna del cosiddetto occhio per occhio, ma qui non si tratta di vendetta, ma di giustizia, appunto. Potrei sbagliarmi, ma sono convinta che anche in questo dubbio c'è l'ombra di quella legge sulla famiglia. Mi piacerebbe saperne di più. Ciò che è ovvio per le violenze (e a volte nemmeno per quello, come giustamente ricordi tu) non è così ovvio per altri comportamenti ingiusti con i familiari. Grazie.

  • Diffratto
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:00 06/03/25

    Parole molto profonde e quantomai giuste. In Italia c'è questo strano attaccamento alla famiglia che impedisce di parlare o anche solo di ragionare a mente lucida sul comportamento dei parenti, a prescindere dal grado di parentela. Questa cosa è molto grave e bisognerebbe per davvero uscire da questo programma che vede la famiglia come punto saldo e indiscutibile che ha "sempre ragione" in ogni caso. Purtroppo non tutti hanno avuto la fortuna di capitare in una famiglia amorevole e che ha voluto tutelare i figli. Grazie per questo importantissimo articolo!