arrow-up-circle
Selecționează partea de text de clarificat (80 words max)
Step 1 - N° 35

Questions about Meditation – Get rid of expectations and of what you thought you knew (Part 3)

1520 comentarii
  • Martina
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:29 19/02/24

    Le sessioni di meditazione non sono sempre tutte uguali e a volte affronto periodi nei quali il Low si fa sentire di più… é più pensante… ma con costanza medito comunque anche se la concentrazione faccio più fatica a mantenerla…. Però ho trovato una soluzione bellissima: prima di qualsiasi meditazione ripulisco la mia energia e poi mi dedico alla meditazione… sono completamente rilassata e sento la Prana dentro di me che mi illumina! E così riesco a trovare la concentrazione e a mantenerla veramente tanto tanto di più! In più rileggere gli articoli di domanda e risposta dove Angel mette chiarezza sui dubbi, lo trovo estremamente utile! Perché é vero, non si può mai pensare di averla vinta sul Low, perché lui é sempre lí… in agguato… come se aspettasse ogni nostra piccola debolezza mentale! É utile rileggere questi articoli perché si riacquisisce la sicurezza di muoversi nel modo giusto e di confrontarsi con altri studenti! Grazie!

  • anlura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:36 16/02/24

    Sempre molto istruttive queste sessioni ,domanda e risposta, si trovano sempre spunti e miglioramenti che a volte si dava per scontato o che non si consceva affatto.

  • loredanatesta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:09 15/02/24

    Come mi piace il modo di affrontare le risposte di Angel, la sua coerenza, la sua fermezza e la sua chiarezza sono incantevoli

  • talea
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:25 15/02/24

    Ho trovato utilissimo questo articolo perché mi ha dato risposte a domande che ancora non mi ero fatta. Grazie ad Angel per riuscire ad essere così rassicurante e motivante; le sue risposte sono sempre gentili e chiare, facendo percepire facile e naturale ogni cosa. La meditazione è una pratica che va sperimentata con costanza per poterne sentire gli effetti e l'Accademia offre sempre tutti gli strumenti per superare le difficoltà e applicarsi al meglio. La meditazione sui chakra porta molto beneficio, anche se ancora richiede molto impegno da parte mia. Mi auguro di migliorare sempre di più. Grazie, a tutto lo staff.

  • manuela3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:38 15/02/24

    La meditazione è qualcosa di straordinario e di veramente risolutivo per l’anima e per il corpo. Il problema per molte persone è che non sono consapevoli di questo e quindi tralasciano questa meravigliosa tecnica solo per pigrizia o per mancanza di volontà.peccato!

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:52 14/02/24

    Penso che questo articolo sia davvero molto importante, non solamente perché risolve numerosi dubbi che possono sorgere in merito alla meditazione ma anche perché ci fa capire una cosa: meditare in realtà è molto meno complicato di quello che pensiamo. Anzi, spesso siamo proprio noi che ci facciamo troppi problemi anche dove non c'è sono: che sia per colpa del low o che sia per colpa di informazioni sbagliate di cui siamo venuti a conoscenza in precedenza, il risultato è sempre solo uno: ci facciamo troppi problemi quando in realtà anche la meditazione stessa ha tra gli obiettivi proprio quello di semplificarci la vita togliendoci numerosi pesi che intralciano la nostra quotidianità. Seguendo con costanza la tecnica insegnata da Angel, i miglioramenti non tarderanno ad arrivare.

  • klaudia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:26 13/02/24

    Sono assolutamente d'accordo quando Angel dice che anche la stanchezza ha un limite, se vuoi davvero meditare alla fine lo fai anche alla fine di una lunga giornata, anche togliendoti un po' di sonno. Come anche i problemi fisici non diventano un problema in meditazione perché la forte motivazione che ti porta a praticare tutti i giorni permette di sopportarli o a metterli da parte. I nostri limiti fisici non possono ostacolare un'evoluzione voluta fortemente, all'inizio sembrava difficile addirittura stare per mezz'ora seduta immobile poi ti dimentichi di alzarti perché vorresti meditare di più. Certo alcuni problemi fisici non permettono a tutti, ad esempio, di stare in una certa posizione, ma quando si riesce a centrare la concentrazione in altre posizioni ecco che anche questo limite si supera. L'intento è il motore, per il resto si tratta di dettagli. Grazie!

  • raffaella83
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:00 11/02/24

    Mi piacere leggere e ritornare sulle Q&A di ACD, ti consentono, non solo di ripassare gli argomenti affrontati negli Step, ma anche di approfondire dei punti o chiarire dubbi. Per esempio suull'importanza di meditare in non pensiero senza immaginare e non pensare ai colori o simboli dei vari Chakra. Inoltre, rileggendo le domande in questo spazio, ho acquisito un nuovo elemento da aggiungere alle mie meditazioni: meditare e praticare le tecniche sono due cose diverse ed è importante anche la posizione con cui le si praticano. Per esempio la meditazione è preferibile farla in mezzo loto, in modo da poter percepire se l'energia che scorre fluida o si blocca. Quella da sdraiata è più utile per il viaggio astrale perché consente più facilmente alla sonda energetica di uscire dal corpo. GrazieAngele e ACD, grazie a voi sto acquisendo nuive consapevolezze e miglioramenti, grazie anche alle tutor che rispondono alle domande sempre interessanri e stimolanti della mia classe. ❤

  • sarag
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:33 07/02/24

    Sono utilissime queste lezioni perché puntualizzano dettagli che spesso si danno per scontati. Mi era sfuggito, ad esempio, che il richiamo di energia bianca pranica, escludesse totalmente l’assorbimento di energie di altri colori. Per fortuna, praticando la meditazione non ho mai avuto timori o aspettative negative come altri miei compagni. Invece, quasi sempre desidero raggiungere risultati elevati, di vedere “attivate” le mie capacità psichiche e, da quanto leggo, forse questo è proprio il motivo per cui non ho ancora raggiunto alcun obiettivo.

  • gabi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:08 07/02/24

    Domande che all'inizio ci siamo fatti tutti!! Ottime risposte Angel, mi piace la determinazione che usi quando rispondi alle domande. Grazie 🙏🏻

  • Mattheo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:58 07/02/24

    Quando pratico le tecniche di questo percorso sento un grande beneficio mi fanno proprio stare bene e con questo capisco che oltre le tante informazioni condivise c’è grande sostanza. Grazie

  • unmanny 🐾
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:06 06/02/24

    Rilassamento, presa di coscienza, evoluzione - oltre a un generale miglioramento del benessere psico-fisico - sono gli obiettivi raggiungibili con una pratica di meditazione costante. È possibile praticare da sdraiati, ma la posizione migliore è quella del mezzo loto, sia perché ci permette di mantenerci svegli e sia perché permette un maggior accumulo di energia. Oltre a questo sarebbe preferibile la respirazione di tipo diaframmatico, che permette un maggior apporto di aria e il raggiungimento di rilassamento migliore.

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:37 06/02/24

    La differenza con gli altri percorsi spirituali si nota subito già dalla prima lettura e dalla prima tecnica. Si nota già dal fatto che c'è talmente tanta conoscenza ed esperienza personale tra gli articoli, per di più gratuita, che non c'è veramente paragone con nient'altro al mondo. Anch'io avevo provato altre meditazioni in passato senza sentire assolutamente niente e invece qua è bastata una sola volta di prova che non mi ha più fatto abbandonare ACD e sto sperimentando sulla mia pelle tutti i benefici della Meditazione e delle tecniche. Soprattutto anche il mio modo di pensare e reagire sta cambiando prova del fatto che sto abbandonando i vecchi programmi energetici per poter diventare chi sono davvero. Non ringrazierò mai abbastanza, grazie🩵

  • Mixolydian
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:23 05/02/24

    La sessione di domande e risposte chiarisce sempre moltissimi dubbi e il sentire ripetere anche cose che già si sanno non può fare che bene! Grazie!

  • Omnislash
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:52 03/02/24

    Lezione molto utile, trovo sempre molto importanti questi documenti che chiariscono moltissimi dubbi comuni ad ogni praticante che si approccia a questo percorso spirituale. Trovare la chiarezza di queste risposte è utile per dissipare queste incertezze e proseguire rendendo sempre più centrato il percorso stesso, il low è molto abile a travestirsi di quesiti che hanno il preciso compito di destabilizzarci e farci vagare a caso lontano dalla Verità. L'appunto su come bisogni eliminare ogni aspettativa è indispensabile per proseguire senza tentennamenti ogni due per tre, in questo periodo storico (magari anche nei precedenti, non posso dirlo con certezza) tra le varie manipolazioni subite da questa società c'è quella di voler tutto e subito in termini di risultati. Penso sia possibile vedere questo processo in tanti piccoli aspetti quotidiani: in pochi allenamenti già si vorrebbe diventare dei professionisti nell'ambito dello sport, in pochi giorni di palestra già si vorrebbe mettere muscoli su muscoli, ecc ecc, c'è questa sorta di fretta frenetica (che concettualmente è profonda nemica del rilassamento) che porta a voler conseguire tutto in pochi istanti e (di conseguenza) si rischia di perdere interesse e/o fiducia qualora ciò non avvenisse. L'obiettivo deve essere il rilassamento, lo star bene, il tranquillizzarsi dagli affanni generati dal turbinio dei pensieri; l'asticella non deve essere posta sin da subito ad un livello impensabile, ma ragionare sempre di gradino in gradino (non bisogna però rischiare di cadere nell'estremo opposto e ristagnare sempre nella stessa posizione). C'è innanzitutto da rivoluzionare il proprio io prima ancora che iniziare seriamente la propria rivoluzione spirituale.