arrow-up-circle
Selecționează partea de text de clarificat (80 words max)

The problem of being underweight

Page 1 of 2

Being underweight is a serious issue, just as serious as obesity. It shouldn’t be dismissed or, worse, encouraged because of trends and beliefs that are completely disconnected from what truly matters for physical and mental health. Underweight affects both girls and boys and can become increasingly dangerous, potentially leading to anorexia, a life-threatening condition. Taking care of your weight is essential for staying healthy, and this isn’t about gaining or losing two or three kilos, that’s not what puts your health at risk. The real concern is carrying too much or too little weight, which can disrupt so many daily processes that seem “normal” for most people, but can become overwhelming for those dealing with underweight or overweight issues.

We can think, for example, of women and their menstrual cycle, and how many girls and women are surprised when being underweight leads to severe complications, from significantly increased menstrual pain to missing periods, and other physical issues that arise over time, such as difficulties in getting pregnant or giving birth. Weight isn’t just a matter of appearance; it can become a serious problem for our health, both physical and mental. The menstrual issues mentioned above occur because the body isn’t getting enough nourishment. Even if we believe we’re eating plenty, quantity alone isn’t the reason health problems arise. In fact, overweight individuals also experience various health issues, unlike those who maintain a healthy weight and, in many ways, face fewer health problems. Our body maintains a kind of internal “scale” that determines the weight that is right for us, and this may be very different from what we see in the mirror. To be clear, we might think we’re “fat” because we see curves we don’t like, but our body might actually need that exact weight to stay healthy. Or we might see ourselves as “fine”, thinking that even if we carry a few extra kilos, we still look attractive, while in reality, our body is overweight and suffering all the consequences that come with it.

All these issues are linked to poor nutrition, improper hygiene, and the diseases that can arise as a result. Once again, it’s important to emphasize that no, eating more isn’t enough for someone struggling with being underweight, just as eating less isn’t enough for someone struggling with obesity. The key lies in eating the right foods, rather than focusing solely on quantity. In fact, quantity becomes secondary in this case, because the quality of the food we consume is what helps rebalance our internal “sensors” that stimulate or suppress hunger, allowing us to eat more if we’re underweight or eat less if we need to lose weight. It’s not about forcing ourselves into “aggressive” diets, either by overeating or starving ourselves, but about consuming the right foods that heal our body and help it function properly, so that the appetite process can restart when needed or stop at the right moment.

For both men and women struggling with underweight, gaining weight isn’t easy, because they continue to eat the same foods that harm them. On one hand, some people can’t gain weight because they aren’t eating enough; on the other hand, many others fail to gain weight because they have to rush to the bathroom right after eating. Having bowel movements three to five times a day, or even more, completely prevents the body from absorbing the essential nutrients needed to live a healthy life. This explains why women may experience severe headaches or unbearable menstrual pain. For the same reasons, men can suffer from similar symptoms: headaches, dizziness, fainting sensations, brain fog, back pain, physical weakness, and difficulty keeping up with exercise.

Page 2 of 2

Being underweight is a serious issue because, in addition to lowering libido in both men and women, it can lead to infertility. A healthy bowel movement frequency should be between 1-2 a day at most, except for occasional situations like festive days, when larger amounts of food are consumed, prompting the body to evacuate up to 3 times a day. However, this is an exception caused by a specific situation. If frequent bowel movements become a regular habit, it’s crucial to analyze your diet and eliminate the foods that are harming your body. Yes, if you are underweight, you need to remove the foods that force your body to stay that way. As strange as it may seem, the more harmful foods you eat, the more they contribute to keeping you underweight. In such cases, the amount of food consumed does not positively affect body weight; instead, it causes further damage. In many people, the problem of being underweight could be caused by dairy products, as they might unknowingly suffer from a mild (or severe) intolerance that pushes the body to eliminate everything as quickly as possible... preventing it from absorbing nutrients not only from dairy but also from all the other foods consumed throughout the day. So, not only dairy products but all other foods will be expelled without absorbing anything. This is where serious nutritional deficiencies arise, leading to major health issues, ranging from osteoporosis to severe breathing problems and a sensitive intestine, which can eventually develop into very serious and even life-threatening diseases. 

Understanding our own intolerances, even the mild ones that may not seem to cause any symptoms (although going to the bathroom more than twice a day is already a strong symptom that should be analyzed seriously), allows us to solve the problem of being underweight or overweight. However, additives, preservatives, and artificial sweeteners are, and always will be, the main contributors to the severe damage caused by underweight and overweight. Two terms that describe the same serious eating disorder. Also, pay close attention to hygiene, because it can often cause severe imbalances within the body, making it impossible for the body to absorb the right nutrients. It’s well known that those suffering from severe underweight, or overweight, are often associated with poor hygiene habits, which should absolutely be improved before they develop into much more serious diseases that are difficult to reverse.

If you’d like to explore this topic further and learn how to improve your diet, sign up for the Academy of Dimensional Consciousness and follow the courses on nutrition. It’s free!

End page 2 of 2. If you enjoyed the article, please comment below describing your feelings while reading or practicing the proposed technique.

109 comentarii
  • Energy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:38 20/04/25

    Interessantissimo articolo. Non avevo mai pensato alla possibilità che le intolleranze potessero, tra le altre cose, causare anche il sovrappeso e il sottopeso. Effettivamente però, ora che hai spiegato il funzionamento, ha molto senso e il ragionamento non fa una piega. Anche il numero di evacuazioni giornaliere non l'avevo mai associato a questo tipo di problemi, ma è chiaro adesso che sono strettamente correlati, in quanto andare troppe volte in bagno fa capire che non si sta realmente assimilando ciò che stiamo mangiando. Davvero un bell'articolo, con molti punti di riflessione e su cui possiamo autoanalizzarci. Grazie Maestra, le tue conoscenze coprono davvero ogni possibile tematica esistente!

  • carlob
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:50 07/04/25

    Un altro articolo ben scritto e strutturato, anche se parla in poche parole di un problema piuttosto comune e grave. Molte persone, a causa delle mode e dell'immagine che ci detta la società moderna, soffrono problemi di peso in eccesso o per difetto. Capiamo qui che questi problemi si manifestano tanto da un punto di vista fisico quanto psicologico. Angel ci spiega che è importante sì la quantità di cibo ingerito, ma ancor più la qualità ed il tipo di alimenti che si ingeriscono, per non parlare di una corretta igiene e un numero corretto, 1 o 2, di volte che una persona va al bagno. Ti ringrazio tanto per tutte queste utilissime informazioni, Angel.

  • Morpheus
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:46 03/04/25

    Per me che sono sempre stato magro (e sicuramente un po' sottopeso, soprattutto in questi ultimi anni), questo articolo è stato interessante perché sfata la credenza che si debba solamente mangiare di più; infatti, mi ha fatto riflettere che probabilmente non devo, come alcune volte avevo cercato di fare, sforzarmi di ingurgitare più cibo, ma che dovrei puntare probabilmente a mangiare meglio, cambiando le mie abitudini alimentari. Sto cercando di farlo già da un po' di tempo, a piccoli passi, perché ho capito, attraverso i documenti dell'Accademia, l'importanza di mangiare sano; però devo ancora migliorarmi molto.

  • Lunargentata
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:00 21/03/25

    Mi rendo conto di quanto sia un problema il sottopeso quanto il sovrappeso o peggio l'obesità. Comprendo sempre con più coscienza quanto l'eccesso da una parte o dall'altra non vada mai bene, ci vuole equilibrio e benessere e vale per ogni cosa. Dovremmo imparare a comprendere la nostra "bilancia interna", basandoci non solo su quello che vediamo e convincerci che vada bene. Assolutamente la qualità del cibo e lo sport fanno bene e ne vedo la differenza quando sono costante con entrambi. Certo, si può sempre migliorare e assolutamente migliora la salute! Importante anche che hai sottolineato di fare attenzione anche alle intolleranze, infatti io ne ho diverse e prima di scoprirle stavo malissimo, in quanto assumevo anche cibi che sarebbero dovuti essere sani, ma non lo sono se si hanno intolleranze. Infatti, da quando faccio attenzione a queste, la situazione è cambiata totalmente in positivo!

  • ile376
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:04 13/03/25

    Tutti nella vita attraversiamo delle fasi in cui non ci piacciamo dal punto di vista fisico e credo che il ruolo della mente non sia da sottovalutare in questo caso. Di sicuro quando notiamo un difetto allo specchio poi la nostra mente sta ad elaborare mille programmi mentali sbagliati che ci portano soltanto a dae molto più peso di ciò che dovrebbe essere al difetto stesso.. e questo non aiuta perchè anzichè ingrassare o dimagrire come desideriamo avviene l'opposto. L'alimentazione corretta ha un ruolo chiave in tutto questo ma non è sempre facile individuare i cibi che ci stanno danneggiando, di sicuro però se seguiamo un regime alimentare sano questo può soltanto aiutarci a stare bene. Grazie al progetto di Mangiare Sano costruito da Angel noi tutti abbiamo modificato di parecchio il nostro stile di vita e la qualità della vita è migliorata moltissimo, tanto che le volte che si fa uno sgarro si sente subito la differenza a livello di stanchezza sia fisica che mentale.

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:17 13/03/25

    Come tutti gli argomenti legati alla cura di noi stessi, questo è un altro punto delicato a cui ho capito di dover davvero prestare la massima attenzione, dato che è il mio corpo. Io sono sottopeso non so da quanto tempo ormai,e non riesco mai ad ingranare, ma una cosa è certa, da quando ho eliminato certi cibi, mi sento molto meglio, ma qualcosa ancora non torna. L'aver eliminato dalla mia dieta alimenti ultraprocessati, industriali, glutine e sopratutto lievitati, mi ha fatta sentire decisamente più leggera, ma quando ho eliminato i latticini il mio corpo e le mie ossa hanno iniziato man mano a dare segnali di debolezza specialmente nell'ultimo ciclo. Infatti mi è capitata questa terribile esperienza ultimamente, che si sarà sicuramente manifestata sia per la mancanza e la carenza di determinate vitamine nel mio corpo e anche per lo sforzo lavorativo a cui non ero assolutamente abituata, specialmente il sollevare pesi il doppio di me, e mangiare molto di meno durante la giornata. Mi ha portata ad avere forte stress fisico e mentale ritardandomi il ciclo di oltre 2 settimane e mezzo e chiaramente le conseguenze non sono state piacevoli, sento bene che il mio ciclo è uscito male, mentre invece nei mesi autunnali era piú regolare, il colore era migliorato. Una cosa che è cambiata è stata questa eliminazione dei latticini che ho attuato da più o meno 4-5 mesi o forze anche di più, e ho cominciato a notare ridardi e diminuzione di massa muscolare, soprattutto la fragilità nelle ossa e nei denti. Bisogna stare molto attenti, perché al di là delle mode che purtroppo stanno inculcando giorno dopo giorno sulle menti delle persone, c'è in gioco la vita e la salute mentale. Jon è uno scherzo, e non è un qualcosa che tutti riescono a comprendere. Cè che prende in giro le persone come me, deridendole che sono magrissime perché hanno paura di ingrassare, ma non è questa la verità. Comunque voglio ringraziarti moltissimo anche per gli svariati consigli di alimentazione, sono sempre estremamente importanti, e infatti sento la differenza, ma devo aggiustare molte cose sulla kia alimentazione, ma per ora sono giá molto contenta di aver eliminato quelle cose che tutti (dottori,genitori,parenti ecc) ci dicono di assumere per ingrassare/dimagrire (come appunto al sud si usa dire MANGIA LA NUTELLA CHE FA BENE, MANGIA LA MORTADELLA CHE FA BENE) preferisco decisamente seguire altri tipi di consigli sicuramente più salutari.

  • Lucioman
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:18 10/03/25

    Effettivamente mi sono sempre chiesto quale fosse il peso ideale adatto al mio corpo e alla mia mente... Un altro aspetto che mi ha sempre incuriosito riguarda la quantità corretta di cibo da ingerire ad ogni pasto; sicuramente entrano in gioco diversi aspetti a manipolare questo valore. Molto interessante scoprire che la qualità del cibo ingerito è una chiave fondamentale per contrastare gravi squilibri nel proprio peso corporeo. Molto probabilmente avrò qualche intolleranza alimentare e devo solo comprendere di cosa si tratta effettivamente. Sarebbe interessante anche saperne di più riguardo al digiuno prolungato e ai suoi effetti sul corpo; ho provato solo una volta a non toccare cibo solido per quasi due giorni...

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:51 09/03/25

    Non ho mai sofferto di disturbi alimentari ma ho visto molte persone averceli, sia sottopeso che sovrappeso, ed è molto piu diffuso di quanto si pensi. ( certo è anche vero che è pure scoppiata la moda di avere questi disturbi dell alimentazione che è una cosa schifosa e cosi se li autocreano veramente ) Si parla sempre della quantità di cibo da assumere ma mai degli alimenti corretti per il corpo e soprattutto gli abbinamenti adatti da fare durante la giornata e settimana. Per l alimentazione in generale invece siamo tutti sotto una manipolazione enorme e siamo abituati a mangiare qualunque cosa senza preoccuparci da dove deriva e cosa è effetivamente. Siamo cresciuti cosi e dobbiamo regolarci il piu possibile. Grazie🩵

  • Alloro
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:44 07/03/25

    Purtroppo con l'avvento dei social queste malsane dinamiche con il cibo sono peggiorate. Lo stress anch3 influenza tantissimo le nostre abitudini/ risposte. Lo capisco in prima persona perché anche io fatico ad avere un buon rapporto con il cibo.

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:07 07/03/25

    Non ho mai sofferto di disturbi alimentari ma ho visto molte persone averceli, sia sottopeso che sovrappeso, ed è molto piu diffuso di quanto si pensi. ( certo è anche vero che è pure scoppiata la moda di avere questi disturbi dell alimentazione che è una cosa schifosa e cosi se li autocreano veramente ) Si parla sempre della quantità di cibo da assumere ma mai degli alimenti corretti per il corpo e soprattutto gli abbinamenti adatti da fare durante la giornata e settimana. Per l alimentazione in generale invece siamo tutti sotto una manipolazione enorme e siamo abituati a mangiare qualunque cosa senza preoccuparci da dove deriva e cosa è effetivamente. Siamo cresciuti cosi e dobbiamo regolarci il piu possibile. Grazie🩵

  • Nadia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:02 24/02/25

    Questo per me è un argomento molto toccante, in particolare l'anoressia, che ho vissuto molto da vicino, in quanto parecchi anni fa, ho avuto mia figlia che ne ha sofferto e per fortuna dopo due ricadute ne è uscita fuori e oggi è anche una mamma. Posso solo dire che è devastante vedere come si possa ridurre un corpo che arriva a neanche reggersi più in piedi, i vari problemi alla pelle causati da carenze di vitamine, il cuore che potrebbe fermarsi da un momento all'altro, sembra di avere accanto uno scheletro ricoperto di pelle e ci si sente impotenti ma con la sua grande forza di volontà e io aggiungo" grazie a Dio" ha lottato con tutte le sue forze e ce l'ha fatta.

  • Sir.Caio
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:47 21/02/25

    interessante argomento che interessa sicuramente tante persone. è ormai risaputo (ma anche no) che decidere di non mangiare, saltando i pasti o mangiando estremamente poco, non permette all'organismo di perdere peso, ma perché ciò avvenga esso ha necessità di determinati alimenti, se no il dietologo a cosa servirebbe poi? se per dimagrire basterebbe mangiare di meno lo farebbero tutti! che poi, sicuramente ci sono dietro altre cose, altri Progetti che colpiscono le persone per farle finire in estremo sottopeso o in estremo sovrappeso. Ma come al solito, tutto si risolve prima di tutto diventando consapevoli che esiste un problema, per poi cercare una soluzione, prendendo coraggio e determinazione e affrontando il problema attraverso la soluzione trovata, che, in questo caso e come in qualsiasi altro, è la Pratica.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:25 20/02/25

    Ci sono persone sotto peso e non si capisce come e altre molto grosse e altrettanto non si capisce come sia possibile perché sembra che mangino tutti regolare

  • Julia
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:06 20/02/25

    Trovo che la prospettiva con cui è stato affrontato questo importante argomento è davvero innovativa, sono rimasta davvero molto colpita dal contenuto dell'articolo! Infatti da sempre ci è stato fatto credere che il problema del sottopeso sia legato solamente alla quantità di cibo ingerito, quindi che chi è sottopeso possa risolvere semplicemente mangiando di più. Per il problema del sovrappeso quantomeno si è un minimo compreso il nesso tra cibo spazzatura/dolciumi/bevande zuccherate e peso corporeo che aumenta, dunque un minimo è riconosciuto il fatto che mangiare schifezze sia uno dei problemi scatenanti (anche se l'attenzione viene sempre e comunque posta sulla quantità esagerata e non sul fatto che questi cibi portino il corpo ad ammalarsi - e che il sovrappeso sia quindi una conseguenza non solo delle calorie, ma soprattutto delle sostanze nocive che contengono!!); ma per il sottopeso questo non viene minimamente preso in considerazione! Nel corso della mia vita in effetti soprattutto da piccola mi è capitato di notare che coloro che soffrivano di sottopeso, da che ho memoria erano sempre anche i ragazzini cosiddetti "schizzinosi", quelli che odiavano le verdure e mangiavano solo pochissimi cibi... E ora che ci penso bene, le merendine, la maionese industriale, e le patatine del Merdonald erano sempre nella lista!!! Ogni pasto veniva loro condito con almeno uno di questi cibi schifosi, così che loro fossero spinti a mangiare, e di conseguenza (così i genitori speravano), avrebbero preso peso! Ti ringrazio Angel per averci dato modo di analizzare questo argomento donandoci una nuova prospettiva, la nutrizione è un argomento davvero molto importante e complesso, come ci insegni, e sono incredibilmente grata di poterlo imparare qui in Accademia!!

  • jeji
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:58 19/02/25

    Purtroppo è molto più comune di quello che sembra trovarsi davanti a situazioni e drammi alimentari che portano al sovrappeso e sottopeso e ovviamente sono grandi problemi alimentari rilegati ad altri psicologici di sfogo, o cmq di programmi che intrappolano quella data persona a ciò .. essere in grado di iniziare ad accorgersene e stare attenti a cosa si mangia e alle proprie piccole intolleranze aiuta veramente tanto ad iniziare a stare meglio e prendere uno stile di vita positivo. Grazie mille Angel ❤️