arrow-up-circle
Selecționează partea de text de clarificat (80 words max)

Katsushika Hokusai

Pagina 1 su 2

Chi non conosce il dipinto su tela “La grande onda di Kanagawa” oppure “Il Fuji rosso”? Si tratta di opere che probabilmente oggi si conoscono quasi esclusivamente per la loro presenza nei ristoranti sushi, eppure non dobbiamo ad essi la notorietà di queste tele. Si tratta del pittore Katsushika Sori, che successivamente scelse il nome d’arte Katsushika Hokusai (che significa “studio della stella polare”). Nato fra il 31 ottobre e 1° novembre del 1760, a Edo, morì all’età di 88 anni, 10 maggio 1849, a Tokyo. Un artista giapponese che, seppur oggi è poco noto fra gli studi scolastici occidentali, è stato invece molto importante fra gli studi Europei dei secoli dopo tanto che personaggi come Van Gogh, Monet, Picasso, Gauguin, Degas, Toulouse-Lautrec e altri ancora, devono in realtà la loro carriera e le loro opere a lui, a cui si sono ispirati per molti anni della loro vita. Hokusai ispirò pittori ma anche musicisti, tant’è che Debussy realizzò 3 schizzi sinfonici intitolati La mer ("Il mare") ispirandosi a “La grande onda” di Hokusai, nel 1905. 

D’altronde Hokusai è anche considerato il padre del manga moderno, cioè colui che ha ispirato lo stile di manga che conosciamo oggi. Infatti all’età di 36 anni pubblicò numerose opere tra cui la serie di 15 volumi Hokusai Manga, un insieme di immagini di vita quotidiana che parevano rappresentare un prima e un dopo, un susseguirsi di eventi che accadevano nel tempo, insieme di opere che poi ha ispirato la creazione del fumetto che conosciamo oggi, ossia un insieme di immagini che raccontano una storia, un prima e un dopo. 

Pittore e xilografo, imparò l’arte già dall’età di 6 anni, Hokusai iniziò la sua carriera artistica vera e propria a 15 anni come incisore di legno e frequentò vari corsi, negli anni studiò con vari maestri per apprendere quanto più possibile. Durante la sua vita cambiò numerose volte il suo nome, si dice addirittura più di 30 volte, com’era comune fare all’epoca sino a trovare il proprio nome ideale. Infine adottò questo nome d’autore che conosciamo oggi all'età di 34 anni e, da allora, non smise più di creare arte firmata “Hokusai”. Il nome Hokusai significava “studio della stella polare” ma è anche la figura della Divinità buddhista “Myoken”, Divinità che a quanto pare Hokusai aveva molto a cuore, che venerava sin dalla nascita, e a cui si ispirava e ne era devoto tanto da voler essere associato a quel nome perché gli portasse fortuna.

Si trattava di un artista vero, ispirato da visioni e sogni che ogni notte viveva e riportava poi sulle sue opere incise, credeva che l’arte si sviluppasse negli anni e quanto più ci si allenava più si saliva di livello nell’arte. Era nota la storia che Hokusai desiderava vivere sino all’età di 130 anni, perché desiderava raggiungere il livello massimo della sua arte, obiettivo che reputava non aver ancora raggiunto. D’altronde le sue opere non derivavano da semplici sfoghi artistici o copiature di terzi, come facevano tanti altri artisti dell’epoca, ma derivavano da sue visioni, diurne e notturne, tanti sogni e anche incubi, che celavano dietro di essi anche tanta Verità.  

All'età di 74 anni lasciò impressa una sorta di “'testamento spirituale” nel quale affermava che a 100 anni avrebbe raggiunto una capacità di pittura tale da considerarsi divina, e quando avrebbe raggiunto i 110 anni le sue opere sarebbero state considerabili vive, tanto che “ogni linea e ogni punto del disegno avrebbe vissuto di vita propria”. Una cosa è certa, dentro ai suoi dipinti, Hokusai, imprimeva talmente tanta energia che sì, potevano sembrare vive. 

Hokusai visse lunghi periodi della sua vita molto poveri, e dobbiamo pensare al fatto che nel 2019 una sua opera è stata venduta ad oltre 1 milione di dollari. Tutto questo ci ricorda che la vita degli artisti non ha alcun valore, perché solo una volta che essi muoiono qualcun altro si appropria delle loro arti e le rivende, come fossero sue, guadagnando addirittura milioni di dollari.

Pagina 2 su 2

Ma Hokusai come tanti altri artisti non visse affatto nel lusso e nella spensieratezza, anzi, venne sfruttato non solo quand’era in vita, ma anche dopo la sua morte: ad oggi qualcun altro guadagna delle sue opere, ma lui non ci guadagnò niente rispetto a ciò che avrebbe meritato. 

Nel settembre 2017 è stato pubblicato un film/documentario sulla vita e storia di Hokusai che personalmente vidi non appena uscito, documentario che ho apprezzato molto perché racconta la storia di Hokusai e permette di notare dettagli dei quadri di Hokusai molto acuti e interessanti. Ne consiglio sicuramente la visione. 

Se desideri conoscere altri autori, pittori e artisti, segui l’Accademia di Coscienza Dimensionale e approfondisci gli argomenti che trovi all’interno di Brevi Articoli. L’Accademia è amante dell’Arte, ecco perché abbiamo creato l’Arte della Scrittura, nella quale condividiamo materiale di vario tipo, dai racconti ai disegni, poesia e fotografia, materiale creato da tutti i partecipanti dell’Accademia. Iscriviti in A.C.D. e frequenta Gratuitamente i nostri corsi. 

Angel Jeanne

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

74 comentarii
  • fiamma
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:55 26/04/25

    Grazie. Anche io ho ricopiato in un quadro questo dipinto, anche se il mio sembra un barboncino 😵‍💫!! Sicuramente il quadro visto dal vivo farà un diverso effetto, è una semplice onda eppure è cosi reale e ha un significato profondo che non colgo appieno ma c'è, quasi ad accogliere e venerare la montagna in lontananza. Per l'arte è così c'è qualcuno che decide di suo che il dipinto, oppure parlando chiaro anche la stupidaggine di turno tipo una buccia di banana, sia arte e vale denaro. Lui ci farà soldi perché tutti, come pecoroni, non possono essere da meno e essere additati come ignoranti. Io sono assolutamente ignorante e tante volte in un quadro vedo solo macchie di colore e non quello che altri decidono che io debba vedere così come mi posso innamorare di un disegno che per me è meraviglioso con una dolcezza assurda che lo guardi e stai bene e pure è relegato in una cantina e non in una galleria!

  • raffaella83
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:14 26/04/25

    Grazie Angel, grazie a questo articolo che hai scritto ho conosciuto l'esistenza di un autore interessante e della sua opera la Grande Onda. Farò qualche ricerca e cercherò di trovare le mostre in suo onore. Purtroppo la società in cui viviamo gli artisto non o apprezzati, anche sfruttati e derisi anche. Apprezzo molto il fatto che hai riservato uno spazio artistico e dedito alla scrittura. Presto tornerò ad inviarvi nuovi testi poetici 🙏. Grazie

  • Diffratto
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:45 24/04/25

    E' molto interessante conoscere Grandi Personaggi che hanno portato il cambiamento nel mondo senza essere ricordati strettamente con la Psichicità nonostante questa abbia giocato un ruolo importante nelle loro vite. Conoscevo il famoso dipinto della Grande Onda ma non avevo mai approfondito nulla sull’artista, grazie per averci reso pubbliche queste informazioni molto importanti! Potere conoscere la verità che si cela dietro i personaggi storici è sempre motivo di grande interesse e motivazione, perché dietro opere o azioni di grandi personaggi storici (quelli buono ovviamente, non quelli spinti artificialmente) si cela sempre una matrice psichica!

  • Milly
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:37 24/04/25

    Prima di leggere il documento non avevo mai sentito parlare di questo artista, l'onda però non è un immagine nuova non ricordo dove ma lo già vista. Molto bello sapere queste notizie, questo artista e tanti altri sicuramente hanno saputo trovare con l'arte la spiritualità e viceversa tanto da optare a un arte divina.grazie

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:26 24/04/25

    Sono molto felice di poter conoscere una parte della vita degli artisti e scoprire come la spiritualità abbia influenzato le loro vite. Personalmente avevo gia visto questo dipinto ma non ho mai pensato a chi ci fosse dietro o altro. ( e questo è blocco del Low ). Sicuramente seguirò il tuo consiglio di guardare il documentario per saperne di più. Ovviamente c'è sempre chi specula sulle opere degli artisti non appena muoiano per guadagnare denaro mentre che, quando l artista era in vita, non arrivava nessun flusso di denaro. Grazie per avermi fatto scoprire un lato nuovo ed avermi invogliato a saperne di più su questo artista🩵

  • Alloro
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:00 24/04/25

    il quadro è molto bello. Ho visto questo dipinto, ma non ho mai avuto l'occasione di approfondire questo artista. L'articolo è molto interessante e sicuramente mi ha intrigato la sua concezione di arte e della sua evoluzione

  • miry_miry
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:31 23/04/25

    Grazie per parlarci di artisti di cosi alto livello. Non conoscevo la sua storia e le sue opere, ma sicuramente approfondirò. È super interessante notare come gli artisti più bravi e interessanti erano tutti spirituali e sapevano utilizzare l'energia.

  • tiziana317
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:19 23/04/25

    Grazie Angel per queste informazioni, non sapevo del suo progetto evolutivo fino a 130 anni. Hokusai mi piace moltissimo, ho avuto occasione di ammirare le sue opere sia in Giappone che al Mao di Torino. È affascinante sia la tecnica complessa con cui produceva le sue opere che la moltitudine di particolari che l'osservatore attento può scorgervi, la collezione delle 36 vedute del monte Fuji secondo me rappresenta le diverse sfaccettature della vita e della società dell'epoca, ad esempio le gru in quella intitolata alla Tenuta Umezawa sono un augurio di lunga vita, rivolto magari ai padroni della tenuta che mi piace pensare siano stati gentili con l'artista.

  • Nadia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:55 23/04/25

    Non conoscevo il pittore Hokusai, ma vedendo le foto di questi due suoi dipinti mi ricordano qualcosa, probabilmente li avrò visti in qualche ristorante giapponese, o negozio o su qualche libro, fatto sta che non mi stupisce per nulla il fatto che purtroppo le opere di artisti vengano valorizzate soltanto dopo la loro morte e che tantissimi abbiano condotto vite poverissime e non apprezzati.

  • Deb Spiritual
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:07 22/04/25

    Non conoscevo il pittore non sono proprio non me ne intendo molto di arte.. ma quando ho visto l onda mi è sembrata di averla gia vista da qualche parte... forse nei ristoranti o negozi asiatici di sicuro... mi e piaciuta molto cmq la sua storia ed è incredibile come certi pittori come lui volevano raggiungere un arte divina.. questa frase descritta da te mi è piaciuta davvero tanto..daltronde l arte è davvero divina in tutti gli aspetti e creatività pura cosa che l Universo ha davvero ma estremamente tanta.. ma andare l oltre dell oltre come lui voleva fare deve essere stato proprio un personaggio davvero forte e magari anche molto spirituale... purtroppo dispiace che artisti di questo calibro hanno una vita povera e dopo terzi si arricchiscono dopo la loro morte vendendo opere a un prezzo che nn possiamo di certo permetterci noi comuni cittadini... tantissimi altri hanno fatto avuto purtroppo la stessa storia.. e da fastidio pensare che altri che non c'entrano nnt con l altre di qst artisti si arricchiscono alle loro spalle una volta deceduti... mi ha fatto molto piacere leggere la sua storia e perchè no magari vedrò anche il documentario... grazie mille Angel

  • aubrey
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:33 22/04/25

    Il fuji rosso non la conoscevo come opera mentre la grande onda mi è sempre piaciuta anche se non sono una grande conoscitrice d’arte devo ammettere che da quando ho visto un immagine di questo dipinto mi affascinò tantissimo tanto che la reputo uno dei dipinti che più mi piace. Non conosco altre opere sue anzi non so molto in generale di arte però se avrò modo di vedere quel documentario lo farò molto volentieri. Mi dispiace sapere però che opere così belle o lavori fatti con tanta dedizione possano essere solo per chi ha tanti soldi e mi dispiace anche sapere che spesso gli artisti in vita non avevano la giusta fama.

  • ile376
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:29 21/04/25

    Non mi intendo molto di arte e non conoscevo ne il pittore ne le sue opere, ma mi è piaciuto molto l'articolo e mi ha anche incuriosito tanto, ragion per cui approfondirò la conoscenza delle sue opere. Mi piace molto il modo in cui spieghi di arte e delle vite degli artisti, perchè trasmetti tutto il tuo sapere e la bellezza delle cose, e si sente la passione che provi per certi soggetti piuttosto che altri. Ho imparato tante cose nuove da te, personaggi che vale la pena di seguire piuttosto che appassionarmi a temi che prima non sapevo nemmeno che esistessero o comunque non ci davo peso, ma sento che sono in linea con tutto questo e che mi crea un senso di appagamento, e continuo su questa strada!

  • Alina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:39 21/04/25

    Mi sembra impossibile non avere mai avuto modo in tutta la mia vita di vedere raffigurata in qualche libro o nelle riproduzioni di quadri famosi una qualsiasi opera di questo fantastico artista, e tanto meno aver sentito parlare di lui. E' soltanto grazie a te e a questo splendido articolo che oggi "scopro" un artista interessante, che avrebbe voluto vivere fino a 130 anni solo perché era suo grande desiderio raggiungere in vita il massimo grado di espressione della sua arte nella quale imprimeva tutta la sua energia al punto da sembrare vive. Le sue opere mi incuriosiscono, in quanto come ci spieghi, egli in esse riportava le sue visioni e i suoi sogni notturni, vedere una sua opera sarebbe come leggergli dentro, ed è emozionante poter vedere a distanza di oltre 2 secoli e mezzo un'opera che non raffigura solo un bel soggetto, ma che sarebbe come trovarsi di fronte all'artista stesso in quanto l'opera nasce come fosse un'estensione materiale di ciò che lui aveva dentro di sé.

  • Antoine
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:26 20/04/25

    Sinceramente non ho mai sentito parlare di questo pittore, però il modo in cui Angel ha raccontato la sua storia mi mette molta curiosità. Credo che l'arte sia molto bella e molto interessante, ti permette di esprimere tantissime cose molto profonde ed emotive. L'arte può essere espressa in vari modi, ad esempio attraverso i dipinti, la scrittura, la musica e la poesia. Ho sempre amato scrivere parecchio, anche se ultimamente mi sono un po' spento e bloccato. Questo articolo mi fa riflettere molto sul fatto che purtroppo e ingiustamente i meriti non vanno mai a chi di dovere, ma sempre a chi fa di tutto questo un business e un marketing. L'oscurità mette il suo zampino in ogni cosa e pertanto questo è un motivo in più per debellarla tramite le tecniche psichiche insegnate qui in Accademia. Sono molto curioso di leggere i futuri articoli che parlano di arte.

  • Cosmic Feather
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:15 20/04/25

    Sinceramente non conoscevo l'artista, non ho mai fatto caso ai suoi dipinti quando andavo nei ristoranti sushi tempo fa, ma sicuramente c'erano. Ancora una volta rivediamo come i meriti passano a chiunque altro meno che alla persona che ha creato quella determinata cosa. Queste sono ingiustizie create a tavolino per non dare mai il merito alle persone giuste, ma per riversarlo sempre su quelle sbagliate al fine di censurare il nome e la figura di chi realmente meriterebbe l'apprezzamento. Adoro il fatto che l'Accademia sia amante dell'arte! Nel mio caso non mi sono mai particolarmente interessato all'arte intesa come dipinti, mentre ho sempre nutrito passione per la scrittura. L'arte permette di esprimere la nostra creatività e individualità, è sicuramente una dote che gli Oscuri vorrebbero cancellarci, essendo loro privi di umanità e sensibilità che gli possa permettere di sentire le cose profondamente e tradurle attraverso l'Arte.