arrow-up-circle
Selecționează partea de text de clarificat (80 words max)
Step 1 - N° 42

Questions about Meditation – Sensations and improvements (Part 4)

1316 comentarii
  • Guilu
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:14 03/11/24

    La meditazione è veramente il rimedio a molti disturbi e malesseri fisici e psichici perché ci rilassa e ci riequilibra in tutte le nostre energie perché mi rendo conto durante e dopo la meditazione di quanto siamo sotto stress continuamente e di quanto di conseguenza il nostro fisico sia continuamente contratto e teso e nelle azioni quotidiane non ci rendiamo conto di ciò ma appena ci fermiamo e ci concentriamo sul rilassarci a quel punto ci accorgiamo di tutto questo e talvolta diventa persino difficile riuscire a trovare il giusto rilassamento fisico e mentale. E queste domande sono state molto utili per capire al meglio il giusto modo di meditare.

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:39 01/11/24

    A volte mi domando cosa fanno le persone che non hanno ancora trovato ACD e che continuano a seguire tecniche sbagliate. Ovviamente tutti qui abbiamo capito che il piú grande obbiettivo degli oscuri è quello di depistare le persone che vorrebbero approcciarsi alla vera spiritualità, e quindi usano questi falsi maestri per arrivarci. Basta anche pensare a chi vuole imparare le arti marziali di un tempo. È molto difficle che si trovi qualcuno che insegni il vero kung fu, perché esso racchiude segreti spirituali importantissimi e quindi non vogliono che le persone lo imparino. Come tutte le altre arti marziali, vengono insegnate a cavolo, e soprattuttovengono insegnate solo su un punto di vista fisico,ma alcune arti marziali sono fondate proprio sul piano spirituale. Per fortuna però con la spiritualità noi abbiamo te che ci spieghi ogni minima cosa. Mi metto nei panni delle persone che hanno dovuto avere a che fare con "maestri" che hanno solo rovinato la vita allo studente e forse lo hanno anche fatto scocciare e allontanare dalla pratica/spiritualità ,e non c'è cosa piú brutta. Se tutti dovessimo seguire questi stupidi consigli di persone che di spirituale non hanno un corno,già saremmo tutti super mega incoscienti. Già lo siamo per la maggior parte del tempo, ma andare a dire ad una persona di aver preso troppa energia e che i suoi sensi devono essere piú bassi è troppo. Credo di aver capito il tipo di sensazione che provava lo studente,in quanto mi è capitato qualche rara volta in cui durante la meditazione, o durante alcune tecniche come pulizia o protezione, la sonda energetica si innalzava di piú, e l'emozione nel petto era fortissima. Credo sia strabiliante iniziare a sentire sensazioni del genere, significa che stiamo andando alla grande e che vogliamo innalzarci, ma dire una cosa del genere e far fare il radicamento, questo è davvero troppo! Questo documento mi sta risultando utile, non lo avevo mai letto e infatti sto trovando delle utili risposte. È sempre stato un mio gravissimo sbaglio farmi delle aspettative e ossessionarmi su quello che dovrei sentire ma che non accade. Spesso però ho bisogno di focalizzarmi un pò in piú sul perché non succede come dovrebbe succedere, perché sento che sono troppo addormentata e che ho blocchi che mi impediscono di praticare. Quindi cerco di trovare il modo di capire come sbloccare la cosa. A volte però mi sembra di sforzare e quello di certo non mi rilassa, quindi sto studiando i vari sbagli che commetto negli esercizi di pratica perché ne faccio tantissimi. Però mi ritrovo molto sul fatto che senza il non pensiero non si va da nessuna parte. Inoltre il cambiamento si perclcepisce subito, anche minimo. Se dopo la pratica subito ci immergiamo in cose negative come litigi,perdite di tempo e cose che non fanno fruttare l'evoluzione, allora siamo ancora a zero. Ma sentire quella piccola voce in noi che dice "non mi va di poltrire e guardare il film, meglio leggere un documento o fare qualcosa di interessante" a mio parere già è un piccolo passo in avanti. A me così succede,e infatti mi sento molto piú leggera nel corpo e nella mente. È bello quello che hai detto: " il pensiero è l'impedimento spirituale" perché è vero. A volte sembra quasi impossibile far tacere la mente, ed è proprio vero che siamo sottomessi al nostro stesso pensiero. Infatti è una cosa terribile e fastidiosa,perché a volte sembra proprio come se mi ordinasse cosa fare,cosa pensare. È davvero frustrante e ci riesce pure! Poi come dici tu,il pensiero è manipolato da tantissimi fattori. Dopo aver letto anche qualcosa nei volumi ho capito che è davvero facile farsi influenzare da terzi esterni,soprattutto con questa artificialitá e per colpa delle miriadi di antenne intorno a noi,sia installate intorno,che all'interno delle persone. Infatti molte delle volte in cui mi è capitato di cambiare repentinamente il mio pensiero è successo perlopiù per colpa delle cose che mi spuntano su youtube,sui social, oppure per colpa delle persone che ho intorno. Infatti a volte le persone piú vicine a me hanno modi di pensare,stili di vita ecc che se non sai come distaccartrne possono circondarti e influenzarti facendoti cambiare modo di pensare,modo di fare ecc. Come dici tu ci hanno sempre insegnato ad ossessionarci su tutto e a pensare solo ed esclusivamente ai problemi e alle cose futili. Il nostro pensiero di per sè non si avvicina facilmente a cose di tonale piú alto,perché il low artificiale subito ci abbassa. Ma questo però è diverso se noi impariamo ad allenarlo. Al contrario,può anche succedere qualcosa in positivo, perché può capitare una persona (come te per esempio) dall' energia/aura molto potente che ti migliora, ti sprona, ti rende felice e ti fa venire voglia di cambiamento. Grazie per questo documento💙

  • carla 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:52 30/10/24

    Ciao Angel su queste risposte ci sono tante conferme ,quando medito mi arrivano pensieri ,immagini situazioni vecchie che mi distolgono dalla meditazione ,ma io cerco di stare nel non pensiero e rimanere sul tocco. Ebbene si funziona cosi arriva di tutto per distrarti .

  • xeno
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:04 24/10/24

    Ascoltare i dubbi e le perplessità degli altri studenti è molto importante poiché serve per evitare gli eventuali errori durante la meditazione. Quando ho iniziato a meditare, le prime volte mi apparivano sempre delle immagini, uguali ad ogni meditazione, ma grazie all’intervento dello staff, dopo che ho esposto questa domanda, mi hanno fatto notare che erano immagini poste lì allo scopo distrarmi durante la pratica, e se vedevo sempre le stesse immagini, era perché con me funzionavano nel distrarmi. Da quando poi non le ho dato più retta sono sparite per sempre, questo mi fa capire che le distrazioni possono essere tante e a volte anche nascoste, di tutto per impedire la meditazione. Grazie mille per questa lezione🙏

  • giuls
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:01 23/10/24

    Grazie a tutti per queste domande, sono nozioni che ho già compreso, ma è sempre bene rispolverarle di tanto in tanto. Ciò di cui spesso ho bisogno è qualcuno che mi ricordi di abbassare le aspettative e godermi ogni singola meditazione perché ognuna di esse è completamente differente dalle altre. Un errore che spesso faccio è, per esempio, demoralizzarmi quando non sento un chakra che avevo sentito magari la scorsa seduta. Tutto questo per dire che anche se la teoria la sappiamo bene è sempre molto utile rileggerla in questo tipo di documenti per sistemare le proprie pratiche qual’ora ci fossimo dimenticati o avessimo messo un po’ da parte delle nozioni.

  • viksan
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:26 23/10/24

    Grazie Angel e grazie a tutti voi per queste domande… A volte trovo davvero difficile mantenere una costanza nel meditare , Colpevolizzo la stanchezza Del lavoro, nella giornata, mentre invece dovrei avere più consapevolezza e decisione nel pensare soltanto che la meditazione serve per il mio bene, la mia ricarica, ed è proprio in questi momenti che dovrei utilizzarla… Grazie

  • patriziado
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:11 22/10/24

    Risposte incoraggianti per continuare a meditare e riconoscere le sensazioni provate durante la meditazione. E' sempre istruttivo il confronto

  • nicolettamazzone
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:37 18/10/24

    Come sempre le domande sono interessanti e le stesse che mi pongo, le trovo molto utili per capire meglio se le sensazioni che provo le sentono anche altri studenti

  • Nadia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:27 11/10/24

    Interessante come sempre leggere le risposte di Angel alle domande di noi studenti perché riesco sempre a trovare anche per me delle risposte. Grazie

  • bcpr6es
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:20 09/10/24

    Dalle esperienze degli altri si può imparare molto molto. Tutto serve per migliorarci. Ottima idea questa

  • Luca.r
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:10 06/10/24

    L articolo è molto utile, mi piace soprattutto il fatto che le domande che ti facciamo vengono viste e lette, non siamo lasciati a noi stessi.

  • Anika
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:49 03/10/24

    Salve a tutti!Grazie mille Angel per le tue risposte.Sono sempre molto utili. Mi sento solo di dire che con la meditazione bisogna portare tanta pazienza e sopratutto tanta costanza.Personalmente sto notando che la meditazione dipende da tante cose,può essere più difficile meditare un giorno,piuttosto che un'altro.

  • Luna
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:51 01/10/24

    Approaching meditation and some other techniques without expectation i crucial and I honestly needed to hear it several times for the past months now. When I expected things, I thought and overanalyzed, hence thought even more. Or I felt sad that the anticiated effect or preception didnt happen, which blocked me from percieving anything else for that session. Still, looking back to the time when I started the A.C.D. meditation style - my htoughts became less and the distractions fewer. Sure there are times when it takes longer to relax before diving into it, but in general I see the progress, which makes me very happy and especially proud of myself. Ever since I started, there wasnt a day without at least 1 meditation per day and especially the sensations around the chakras got more noticeable

  • davy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:10 25/09/24

    E' sempre molto interessante leggere queste domande e risposta, spesso trovo risposte a dubbi che ho e che riscontro durante le meditazioni. Ho da poco terminato la mia meditazione giornaliera e ogni volta resto affascinato dalle sensazioni nuove che ho dopo averlo fatto, oltre al benessere fisico e mentale che acquisisco.

  • Tania
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:48 22/09/24

    Grazie, Angel, per aver dedicato il tuo tempo e la tua attenzione nel rispondere alle domande sulla meditazione. Le tue parole hanno offerto una prospettiva interessante e profonda, anche se mantenuta in modo discreto e non troppo dettagliato. La tua capacità di trasmettere informazioni senza entrare troppo nello specifico ha lasciato spazio per una riflessione personale, che è stata apprezzata. È stato utile avere un quadro generale, ma allo stesso tempo aperto, che ha permesso di approcciarsi alla meditazione in modo flessibile. Grazie ancora per il tuo contributo e per la chiarezza offerta!