arrow-up-circle
Selecționează partea de text de clarificat (80 words max)

The problem of being underweight

Page 1 of 2

Being underweight is a serious issue, just as serious as obesity. It shouldn’t be dismissed or, worse, encouraged because of trends and beliefs that are completely disconnected from what truly matters for physical and mental health. Underweight affects both girls and boys and can become increasingly dangerous, potentially leading to anorexia, a life-threatening condition. Taking care of your weight is essential for staying healthy, and this isn’t about gaining or losing two or three kilos, that’s not what puts your health at risk. The real concern is carrying too much or too little weight, which can disrupt so many daily processes that seem “normal” for most people, but can become overwhelming for those dealing with underweight or overweight issues.

We can think, for example, of women and their menstrual cycle, and how many girls and women are surprised when being underweight leads to severe complications, from significantly increased menstrual pain to missing periods, and other physical issues that arise over time, such as difficulties in getting pregnant or giving birth. Weight isn’t just a matter of appearance; it can become a serious problem for our health, both physical and mental. The menstrual issues mentioned above occur because the body isn’t getting enough nourishment. Even if we believe we’re eating plenty, quantity alone isn’t the reason health problems arise. In fact, overweight individuals also experience various health issues, unlike those who maintain a healthy weight and, in many ways, face fewer health problems. Our body maintains a kind of internal “scale” that determines the weight that is right for us, and this may be very different from what we see in the mirror. To be clear, we might think we’re “fat” because we see curves we don’t like, but our body might actually need that exact weight to stay healthy. Or we might see ourselves as “fine”, thinking that even if we carry a few extra kilos, we still look attractive, while in reality, our body is overweight and suffering all the consequences that come with it.

All these issues are linked to poor nutrition, improper hygiene, and the diseases that can arise as a result. Once again, it’s important to emphasize that no, eating more isn’t enough for someone struggling with being underweight, just as eating less isn’t enough for someone struggling with obesity. The key lies in eating the right foods, rather than focusing solely on quantity. In fact, quantity becomes secondary in this case, because the quality of the food we consume is what helps rebalance our internal “sensors” that stimulate or suppress hunger, allowing us to eat more if we’re underweight or eat less if we need to lose weight. It’s not about forcing ourselves into “aggressive” diets, either by overeating or starving ourselves, but about consuming the right foods that heal our body and help it function properly, so that the appetite process can restart when needed or stop at the right moment.

For both men and women struggling with underweight, gaining weight isn’t easy, because they continue to eat the same foods that harm them. On one hand, some people can’t gain weight because they aren’t eating enough; on the other hand, many others fail to gain weight because they have to rush to the bathroom right after eating. Having bowel movements three to five times a day, or even more, completely prevents the body from absorbing the essential nutrients needed to live a healthy life. This explains why women may experience severe headaches or unbearable menstrual pain. For the same reasons, men can suffer from similar symptoms: headaches, dizziness, fainting sensations, brain fog, back pain, physical weakness, and difficulty keeping up with exercise.

Page 2 of 2

Being underweight is a serious issue because, in addition to lowering libido in both men and women, it can lead to infertility. A healthy bowel movement frequency should be between 1-2 a day at most, except for occasional situations like festive days, when larger amounts of food are consumed, prompting the body to evacuate up to 3 times a day. However, this is an exception caused by a specific situation. If frequent bowel movements become a regular habit, it’s crucial to analyze your diet and eliminate the foods that are harming your body. Yes, if you are underweight, you need to remove the foods that force your body to stay that way. As strange as it may seem, the more harmful foods you eat, the more they contribute to keeping you underweight. In such cases, the amount of food consumed does not positively affect body weight; instead, it causes further damage. In many people, the problem of being underweight could be caused by dairy products, as they might unknowingly suffer from a mild (or severe) intolerance that pushes the body to eliminate everything as quickly as possible... preventing it from absorbing nutrients not only from dairy but also from all the other foods consumed throughout the day. So, not only dairy products but all other foods will be expelled without absorbing anything. This is where serious nutritional deficiencies arise, leading to major health issues, ranging from osteoporosis to severe breathing problems and a sensitive intestine, which can eventually develop into very serious and even life-threatening diseases. 

Understanding our own intolerances, even the mild ones that may not seem to cause any symptoms (although going to the bathroom more than twice a day is already a strong symptom that should be analyzed seriously), allows us to solve the problem of being underweight or overweight. However, additives, preservatives, and artificial sweeteners are, and always will be, the main contributors to the severe damage caused by underweight and overweight. Two terms that describe the same serious eating disorder. Also, pay close attention to hygiene, because it can often cause severe imbalances within the body, making it impossible for the body to absorb the right nutrients. It’s well known that those suffering from severe underweight, or overweight, are often associated with poor hygiene habits, which should absolutely be improved before they develop into much more serious diseases that are difficult to reverse.

If you’d like to explore this topic further and learn how to improve your diet, sign up for the Academy of Dimensional Consciousness and follow the courses on nutrition. It’s free!

End page 2 of 2. If you enjoyed the article, please comment below describing your feelings while reading or practicing the proposed technique.

109 comentarii
  • andrea-giga
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:17 12/02/25

    Il sottopeso è un problema che forse in parte mi riguarda. Non so dire con esattezza se sia sottopeso, sicuramente il mio problema è il tono muscolare che è molto basso e questo per colpa anche del mio rifiuto per lo sport che ho da sempre. In effetti mi hanno sempre detto di essere magro, anche molto in certi periodi come anche l' ultimo ma al tempo stesso non mi sento male e privo di energie. Mangio oramai sempre meglio, grazie sopratutto nell' ultimo periodo ai consigli di Angel e ho cominciato a correre due giorni alla settimana e lì sì che ho notato quanto fossi fermo. In ogni caso sento sbloccarsi il corpo pian piano. Non ho problemi col cibo nel senso che non solo non ne ho il rifiuto ma anzi, amo moltissimo il momento dei pasti e siccome il cibo spazzatura, quello realmente tale sostanzialmente non lo mangio più posso dire che è un piacere del mangiare dovuto proprio a gustare il cibo che cerco di rendere sempre il meglio possibile. Non c' è un abuso di cibo e forse a volte sono stato costretto a mangiare poco per esigenze economiche e far durare di più le riserve ma non per una scelta e per partito preso. Sicuramente non credo di avere il peso giusto, credo dovrei pesare un pò di più ma avendo maggior tono muscolare. Leggendo l' articolo so che non posso dare niente per scontato e dovrò far maggiore attenzione a questo elemento. So di per certo che c' è qualcosa da migliorare da questo punto di vista. Mi fa piacere leggere che non ho il problema di andare troppo di corpo, anzi, nelle ultime settimane lo faccio solo una volta al giorno e addirittura un giorno sì e un giorno no. Credo sia un buon segno rispetto a prima che comunque arrivavo anche a tre. Non mangio più pasta con farina classica se non in certe occasioni eccezione e sto limitando molto gli alimenti con farina classica e in generale la verdura e frutta ormai la mangio, a parte alcune eccezioni ancora, sostanzialmente solo comprate da chi ha i terreni. L' insieme di queste cose sicuramente sta dando i suoi frutti, mi sento meglio internamente, nello stomaco e nell' intestino e questo grazie moltissimo anche alle meditazioni e quindi energia nel Plesso che ha fatto sparire le possibilità di dolori che prima talvolta erano assai lancinanti ed erano terribili. Soffrivo di un leggero reflusso, ora molto migliorato se non pure risolto e sopratutto mi sento sostanzialmente sempre leggero quando mangio anche un pò più in un pasto e anche quando faccio qualche sgarro per esempio mangiando una pizza non mi sento appesantito o gonfio e questo perché indubbiamente ho molto ripulito e quindi l' apparato riesce a sopportare meglio anche questi alimenti. Ho ripreso anche a mangiare carne e devo dire che mi sento bene però sono ancora sulla strada verso il migliorare l' alimentazione. Effettivamente tendo molto difficilmente a mettere su peso e l' ho sempre vista come una cosa positiva ma leggendo l' articolo capisco di dover prestare attenzione al fatto che non sia una difficoltà ad assimilare principi nutritivi. Come sempre questi articoli, specie ultimamente arrivano in momenti molto azzeccati e alcuni elementi vi ritrovo proprio quando mi pongo domande o riflessioni sugli stessi!

  • Alep
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:49 12/02/25

    Da piccolo ero sovvrappeso, a circa 8 anni avevo 40 kg. Andando dal pediatra e spiegando la situazione ha consigliato di smettere l'abitudine di mangiare patatine e snack vari. Col passare degli anni non ho ingrassato, ma sono comunque cresciuto a circa 180cm con un peso di quasi 60 kg. In questo periodo mangiavo spesso derivati di farine e salumi, anche ogni giorno. Adesso ormai adulto sono diventato ancora un po' più alto ed ho circa 75kg. Anche se non mangio tanta frutta, mangio abbastanza frutta secca, a volte anche cereali, e spesso un'insalata con uova, fagioli-legumi e carne. Adesso ho l'abitudine di mangiare spesso crauti. Una cosa particolare che vorrei aggiungere al commento e che a volte non si sa o risulta banale è che le cose complesse come il corpo umano o anche il suo stato psicofisico sono basati su molti fattori ed elementi intrecciati fra di loro. Dall'intrecciare/tessere insieme deriva proprio il significato di complesso. Concludo col pensiero che per queste situazioni complesse è quasi più importante la relazione fra le qualità dei componenti che la loro quantità, e questa è in fin dei conti spesso espressa come una qualità, ma sotto forma di cifra o numero.

  • RobyOne
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:08 12/02/25

    Mai avuto problemi di sottopeso, semmai l'opposto. Il problema del sovrappeso per quanto mi riguarda è dovuto ad una alimentazione sbagliata che mi porto addosso da bambino. Perché purtroppo non ho mai mangiato verdure e pesce e quindi la mia alimentazione è composta quasi esclusivamente di carboidrati e latticini e derivati. Fortunatamente ho "solo" una decina di kg in più e non tantissimi ed essendo donatore di sangue sono sotto stretto controllo di analisi e non ho problemi di alcun genere. Almeno per ora. Meno male che sto comunque attento a non esagerare, ed alterno con i legumi, le uova, la carne bianca e rossa ed altro. Capisco però che il sottopeso come il sovrappeso può portare problemi ed in famiglia ho avuto pure un caso che ha sfiorato la preoccupazione di tutti. Poi fortunatamente risolta in positivo.

  • Alina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:31 12/02/25

    Ho sempre pensato che il grave disturbo alimentare dell'anoressia e della bulimia legati al cibo , fossero ambedue riconducibili a problemi di natura psicologica e tra l'altro neanche tanto facili da curare. Ne capisco il senso con questo magnifico articolo che ci espone in modo chiaro quali siano le reali cause di questo problema. Invita molto a riflettere, a prestare attenzione al proprio corpo e a ciò di cui necessita, a quali siano i giusti alimenti affinché funzioni alla perfezione, dovrebbe essere una nostra priorità. Illuminante questo articolo che ci fa capire ancora una volta quanto sia importante per la salute generale del nostro corpo una corretta alimentazione, si eviterebbero e si risolverebbero tantissimi problemi di salute, anche i più impensabili. Grazie a questo articolo Angel, moltissime persone avranno finalmente l'occasione di potersi curare in modo sano, senza farmaci che intossicano l'organismo e che finiscono con il farci stare peggio.

  • Milly
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:11 12/02/25

    L'argomento dell'alimentazione è molto importante e serissimo. In casa ho purtroppo vissuto entrambe le esperienze sia di anoressia che di sovrappeso . Entrambe le esperienze anno portato sofferenza e problemi abbastanza seri di salute a queste persone a me care. Io stessa da bambina fino a circa 20 anni ho avuto problemi di sottopeso. Purtroppo queste preziose informazioni le ho sapute solo grazie a questo documento. Non a caso in famiglia soffriamo di allergie e intolleranze, nessun medico ci ha mai dato queste informazioni nonostante le numerose visite da "specialisti" questo fa capire come i medici siano corrotti da artificiale e oscurità non informando i pazienti a l'importanza di una corretta alimentazione, non sia mai che le multinazionali vadano in fallimento. Grazie infinite

  • WolfMoon
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:34 12/02/25

    Molto interessante questo articolo, non sapevo assolutamente che addirittura la scarsa igiene può essere causa di questi disturbi. Oltre questo si sente continuamente che chi è sottopeso deve aumentare le quantità e quindi se mangiava un quarto di pizza , dovrebbe mangiarla tutta compresa anche la crosta , mi fa ridere al solo pensiero proprio perché non capiscono che il problema in questo caso è proprio la pizza e non se ne mangia poca o troppa. Di nuovo vediamo come l'alimentazione è fondamentale e come l'ascoltarsi e osservare la reazione del nostro corpo dopo aver mangiato ci permette di capire proprio come sta il corpo , se ciò che ingeriamo ci ha fatto bene oppure male. Molto interessante anche il discorso che l'essere in forma non parte dagli occhi e quindi da come noi ci vediamo anche perché il più delle volte siamo manipolizzati dalle mode e dagli stereotipi creati dal sistema, ma in verità noi abbiamo una bilancia interna che se nutrita correttamente con i giusti alimenti questa ci permette di comprendere quando rimanere sazi x non crescere di peso o quando il senso di fame inizia a farsi sentire x permetterci di assumere più cibi ! Ogni articolo breve è interessantissimo e viene voglia di approfondirlo di più!!

  • saray
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:35 12/02/25

    Non ho mai sofferto di sottopeso, anzi al contrario ho sofferto quasi sempre di sovrappeso soprattutto negli ultimi anni in particolare dopo e durante la farsa mi sono impigrita molto. Da quando ho seguito il percorso mangiare sano mi sto sforzando di mangiare meglio e soprattutto mi accorgo che meno introduco cibi spazzatura, a parte lo stare meglio, sento anche meno la fame chimica e riesco a perdere qualche chilo. Comunque ci sono giorni che non ce la faccio a mangiare sano e diventa tutto difficile. Basta mettere in bocca qualche schifezza e inizia il circolo vizioso della fame chimica. Sto consumando più verdure, faccio fatica in inverno a consumarle crude ma cerco di sforzarmi ed effettivamente sto decisamente meglio in tutti i sensi. Mi sono un anche accorta che meno farinacei mangio più sto meglio dal punto di vista intestinale ma voglio anche fare delle prove per sapere cosa mi crea intolleranza così da facilitare anche la soluzione del sovrappeso che comunque nel mio caso ha diverse cause. Grazie infinite Angel per questo articolo.

  • Niki
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:52 12/02/25

    Questo articolo fa riflettere tantissimo su quanto il problema dell'eccessivo sottopeso sia grave proprio come il problema dell'obesità. Infatti provoca una serie di conseguenze e danni al fisico che diventano invalidanti nonostante sia molto incoraggiata dalle mode e dalle errate convinzioni della società che predispongono all'anoressia. Ho avuto periodi della mia vita dove per forte stress ero diminuita molto di peso pur mangiando con amenorrea e frequenti collassi. Mi collego all'articolo che è importante anche mangiare gli alimenti giusti e sani perché nel mio caso non era la quantità ma la qualità. Da quanto ho iniziato a mangiare più sano il mio peso si è molto equilibrato e mi ha permesso di vivere più in salute. Non sempre essere magri è sinomino di salute. Bisogna capire bene qual'è il peso ideale del nostro corpo ed evitare eccessivi sbalzi. Il percorso Mangiare Sano mi ha aiutato molto a capire dove sbagliavo e tenere più sotto controllo il mio peso. ACD è un percorso a 360 gradi permette di rigenerarsi nel corpo e nella mente. Grazie Angel di tutto!!!

  • Chiara
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:33 11/02/25

    Stiamo attraversando un periodo storico in cui si accettano tutti i problemi, facendoli passare come cose da normalizzare, così anche per il sovrappeso e il sottopeso. A causa della pigrizia (fisica e mentale) della poca forza di volontà e del lavaggio del cervello fatto alla società, alcune persone sono spinte a normalizzare tutto, a chiudere gli occhi forzatamente sui problemi risolvibili che nel futuro diventano irrisolvibili e portano danni permanenti. Avere un peso non adeguato porta tanti scompensi e non è solo un fattore estetico ma crea danni anche al cervello e alla forza del corpo stesso. In natura non esistono questi problemi. Se si hanno questi disturbi bisognerebbe avere innanzitutto la forza di riconoscere che sono problemi ed affrontarli, anche chiedendo aiuto in caso. Corpo sano, mente sana. Grazie per questo articolo che aiuterà molte persone.

  • 02nico102020
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:53 11/02/25

    🙂🙂🙂Il problema del sottopeso e/o del sovrappeso, è sempre esistito nella nostra società .... solo da poco tempo è stato preso in considerazione dalla medicina come se stesse cercando di aiutare soprattutto le ragazzine/i ad equilibrarsi. Tutti ne parlano, ma quando si deve decidere come aiutare queste persone, il passo è lungo e difficile perchè oltre ad utilizzare una dieta sana, bisogna comunque cercare di intervenire attraverso la parte emotiva o psicologica che va ad influire sulla vita della persona..🙃🙃🙃

  • RiccardoB
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:19 11/02/25

    Ti ringrazio molto per questo articolo Angel! Il sottopeso è un problema che mi riguarda in prima persona, e seppure non sia mai stato seriamente invalidante comunque mi porta talvolta ad avere i sintomi di cui hai parlato, ossia ovattamento alla testa, sensazioni di svenimento, ecc. Se poi pensiamo che questi sintomi sono pure potenziati dalle onde, dalle tecnologie e quant'altro di certo non aiuta. Il fatto che non conti la quantità di cibo ingerito ma la qualità è qualcosa di molto importante da capire e sulla quale Tu premi moltissimo da molto tempo. Ho sempre pensato anch'io che centrasse la quantità, e difatti non capivo perchè continuassi a non prendere peso, visto che comunque mangio (non eccessivamente ma comunque non mi risparmio). Anche le altre persone o mi chiedevano la classica domanda: "Ma mangi?", oppure si chiedevano anch'esse come mai non prendessi peso nonostante mangiassi. Ora so il perchè e in più ho constatato che capita che io vada più di 2 volte al giorno in bagno. Non sempre, bensì noto che ci sono giorni in cui vado in maniera regolare ed altri in cui vado più di 2 volte, e questo mi deve spingere a riflettere su cosa in questi ultimi casi mi fa aumentare lo stimolo. In ogni caso noto però che praticamente sempre mi viene lo stimolo di andare subito dopo mangiato, soprattutto a pranzo. Specifico che non mangio più pasta, nemmeno di farine non di grano, e praticamente tutti gli alimenti da Te indicati li ho eliminati, anche se a volte, errore mio, faccio qualche sgarro. Devo però riflettere su cosa nello specifico mi può dare fastidio nel mio caso. Ti ringrazio tantissimo Angel, perchè ogni Tuo scritto ci spinge a riflettere e a voler migliorare la nostra vita. Grazie infinite, davvero!!

  • Lela
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:53 11/02/25

    Interessante questo articolo per me che sono un pò in sovrappeso . Certo sono anche consapevole che mangio un pò male , preferendo pizze , salatini ... e che se elimino quelli riacquisto il peso forma e salute . Movimento ne faccio e mi accorgo che mi fà stare bene e se smetto ,i problemi fisici aumentano ! Mi dà fiducia il fatto che per dimagrire o ingrassare è importante mangiare bene ,sano ed equilibrato , e non fare diete stressanti , che ho provato a fare in passato , che portano il fisico e la mente in una serie di altri problemi . Prestare attenzione alla scelta di alimenti , leggere etichette e scegliere la semplicità naturale e magari a volte mangiare erbe selvatiche !

  • baby81
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:12 10/02/25

    Non ho mai sofferto del problema del sottopeso, anzi, piuttosto sono sempre al limite nel senso opposto, cioè che vorrei togliermi di dosso quei chili di troppo che non mi fanno sentire mai del tutto a mio agio con me stessa. Delle volte, probabilmente spinta dall'invidia verso chi non mette mai un etto in più, ho sottovalutato il problema, credendolo meno grave dell'obesità, invece è causa di malesseri e sofferenza al pari dell'eccesso di peso. Sicuramente questi consigli aiuteranno chi ne soffre mettendolo sulla strada giusta per uscirne!

  • Diamante
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:00 10/02/25

    Riuscire a capire cos’è meglio per noi, anche per aiutare il nostro corpo a restare in salute e in forma il maggior tempo possibile non è facile. Negli ultimi anni si passa a due opposti, modelle e altre persone famose che sembra ci vogliano convincere che per essere belli ed attraenti si deve essere molto magri fin troppo. E nello stesso tempo ci sono persone fortemente in sovrappeso che sembrano felici e contente dei suoi numerosi chili, e noi, o meglio soprattutto i giovani alla fine rischiano di voler assomigliare agli uni o agli altri rovinandosi la salute, anche a costo di non mangiare o di voler vomitare tutto ciò che mangiano per diventare magrissimi o al contrario persone che continuano a mangiare anche se poi è difficile anche solo riuscire a muoversi o camminare a causa dell’eccessivo peso.

  • Alice
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:24 10/02/25

    È una tematica molto interessante, è anche seria, dato che molte persone subiscono questi problemi. Il sottopeso è complicato tanto quanto il sovrappeso perché comunque ti lascia svuotato di energie, e non avevo correlato il ciclo e dolori alla testa a questo problema ma quadra tutto dato che il corpo è carente di tutte le sostanze nutritive, e confermo che se vengono mangiati alimenti privi di chimica o lieviti la fame si armonizza e di conseguenza tutto il corpo comincia a lavorare meglio